
Parma, 29 novembre 2023
Ruben Jais è il nuovo Sovrintendente della Fondazione Toscanini
Nominato poche ore fa dal CdA della Fondazione, al termine della seduta odierna, si insedierà a partire dal mese di gennaio. Scelto tra ben 36 diverse candidature, Jais, che ricoprirà anche l’incarico di direttore artistico, sostituisce Alberto Triola, che cesserà dall’incarico il prossimo 31 dicembre e al quale sono andati i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto.

Parma, 27 novembre 2023
In ricordo di Matteo Beschi, tra due capolavori di Brahms e il Concerto per tromba di Haydn
Sabato 2 dicembre ore 20.30, in Auditorium Paganini, la Filarmonica Toscanini diretta da Alessandro Bonato e con Andrea Lucchi, prima tromba dell’Orchestra della Accademia di S. Cecilia, per un concerto in ricordo di Matteo Beschi, Prima tromba della Filarmonica Arturo Toscanini. La serata vedrà la presenza delle attività benefiche di Fondazione Telethon.

Parma, 23 novembre 2023
Un concerto a Castel Sant’Angelo per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Domenica 3 dicembre, La Toscanini presenterà a Roma il Concerto di musica da camera per soprano, violoncello e LIS, “un concerto per occhi e orecchie” nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione. Con Francesca Mannino (soprano non vedente), Pietro Nappi (Primo violoncello della Filarmonica Toscanini), Gloria Antognozzi (LIS performer) e Valentina Di Leva (interprete LIS).

Parma, 20 novembre 2023
Ritorna la rassegna cameristica Salotto Toscanini
Primo appuntamento venerdì 24 novembre nella Sala Gavazzeni del CPM con l’ensemble ospite in residenza: i Kyiv Virtuosi diretti da Dmitry Yablonsky che è anche solista al violoncello. Introdotto alla presentazione di un quadro della collezione di Arturo Toscanini, l’ascolto vuole offrire suggestivi intrecci in chiave sinestetica.

Parma, 15 novembre 2023
Proseguono gli incontri gratuiti di “Come nasce la musica”
Alla Casa della Musica, proseguono gli spettacoli musicali per bambini e famiglie alla scoperta delle modalità di produzione dei suoni: protagonisti i musicisti della Filarmonica Toscanini (Poccecai violino; Titti clarinetto; Migliarini percussioni), gli attori del Collettivo Lynus e il soprano Nao Yokomae. Musiche originali di Coruzzi (La Toscanini Next).

Parma, 19 ottobre 2023
Prende il via “Bach in the street”, ciclo d’incontri di educazione musicale
Evoluzione del progetto “Breaking Bach”, parte il 24 ottobre il ciclo d’incontri di educazione musicale rivolti a operatori e utenti dei Centri Giovani del Comune di Parma, organizzato da La Toscanini in collaborazione con il Comune di Parma nell’ambito del programma Educativa di Strada.

Parma, 13 ottobre 2023
Aperte le iscrizioni per far parte del Chorus Cordis diretto da Gabriella Corsaro
Il corso, che si tiene ogni giovedì pomeriggio al CPM “Arturo Toscanini”, è dedicato a tutte le bambine e i bambini dai 4 ai 13 anni ed è un’occasione di partecipare ai concerti e alle attività del programma di sviluppo e innovazione sociale 𝑪𝒐𝒎𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒚 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄 de La Toscanini.

Parma, 24 aprile 2023
Patrimonio Toscanini: Memoria e futuro
Alla vigilia dell’apertura del nuovo Centro Studi Internazionale e Archivio Storico Arturo Toscanini, la Fondazione avvia un progetto di ampliamento e digitalizzazione delle proprie collezioni di documenti, per custodire e tramandare il lascito morale e civile del grande direttore d’orchestra. Partecipa anche tu e sostieni il progetto!