Marzo 2025

Dopo il debutto per le scuole, lo spettacolo/concerto La piccola Mozart dedicato a Nannerl Mozart viene proposto sabato 29 marzo alle 17 nell’ambito della rassegna Family&Kids presso il CPM de La Toscanini (Sala Gavazzeni) Vienna, 1762: a casa Mozart regna il panico: Sua Maestà ha chiesto ai due fratelli prodigio, undici anni lei, sei anni lui, di esibirsi in un concerto a

Musica in Pilotta propone l’ultimo capolavoro sinfonico di Šostakovič, la Sinfonia n.15, nella versione per violino, violoncello, pianoforte e percussioni di Viktor Derevianko approvata dallo stesso compositore. Prima del concerto, per Sonore Ispirazioni verrà raccontato l’incontro tra l’autore e lo stesso Derevianko (che sarà presente al concerto) attraverso la testimonianza della moglie Diana Cahanescu interprete al violoncello Domenica 16 marzo ore 11, presso Sala della

La Stagione concertistica de La Toscanini ospita all’Auditorium Paganini l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento che esegue Water Music di Händel, la Suite n. 4 di Bach e la Sinfonia n. 98 di Haydn Il ricco cartellone della Stagione concertistica 2024/25 da La Toscanini prevede un imperdibile appuntamento con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento la presenza sul podio dell’Auditorium Paganini

Tra due suggestive pagine di Sibelius, il Concerto per violino di Korngold carico di scintillante bellezza. A garanzia dell’esecuzione il puro talento di Carolin Widmann per un gradito ritorno con la Filarmonica Toscanini quale artista in residence. Dirige Sesto Quatrini domenica 9 marzo ore 17 Tra due Sibelius il Concerto per violino di Korngold per un programma infuocato e carico di infinite suggestioni che propone all’Auditorium Paganini, nell’ambito

La Toscanini / Community Music presenta un innovativo laboratorio di yoga con musica dal vivo. Un’iniziativa di “musica e benessere” all’interno del Progetto Music Elisir, realizzato con il contributo del bando “Avere cura di chi cura” della Fondazione Cariparma   La musica? Non solo fa bene al nostro benessere e alla nostra salute ma, quando c'è della musica in sottofondo, aumenta la concentrazione

Per la prima volta a Parma, Arsenii Moon il vincitore all’unanimità del Premio Busoni 2023 interprete con la Filarmonica Toscanini del Concerto n.1 di Chopin per pianoforte e orchestra in un programma tutto dedicato a compositori polacchi. Dirige l’australiano Daniel Smith Sabato 1° marzo ore 20.30 Auditorium Paganini Vincitore assoluto del 64° Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” 2023, nel quale si è aggiudicato anche

Filippo Gorini, giovane stella italiana del pianismo internazionale, all’Auditorium Paganini con James Feddeck, sul podio dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali, ospiti nella stagione della  Filarmonica Toscanini venerdì 21 febbraio, ore 20.30 Tra i pianisti eccellenti della nuova generazione un posto da protagonista spetta a ritorno a Filippo Gorini, stella sempre più brillante del concertismo internazionale. Accompagnato dall’Orchestra de I Pomeriggi Musicali