Matteo Beschi Prima Tromba della Filarmonica Arturo Toscanini ci parla del Concerto Aperitivo "Facciamo presto.. una toccata e fuga"
L'Ensemble della Fondazione Arturo Toscanini suona Sinfonie, Ouverture e Intermezzi da Bellini, Donizetti, Rossini, Verdi, Puccini, Mascagni e Leoncavallo dirette dal M° Giambattista Giocoli
Ti piace la musica classica? Vuoi vivere le emozioni dell'Orchestra Sinfonica dal vivo? Hera Comm ti apre le porte della musica, offrendoti interessanti opportunità
Una folle, anarchica, disorganizzata, ma appassionata, Storia dell'Opera Il prof. Frank’n’furtenstein ha deciso di dare una nuova vita all’Opera Lirica partendo dai suoi elementi base e cercando di dare vita alla sua creatura operistica perfetta. I suoi esperimenti ci faranno scoprire una folle, anarchica, disorganizzata ma appassionatissima storia dell’opera. Anche se lo usiamo tutti i giorni, non sappiamo esattamente come
Laboratorio didattico sperimentale sulla direzione d'orchestra. Dieci piccoli aspiranti direttori e un'orchestra filarmonica con 50 elementi a loro completa disposizione. Questo è il primo laboratorio didattico musicale che trasforma i bambini in veri direttori d'orchestra. Un'esperienza mai provata prima e un'occasione unica per scoprire che crescere è anche imparare a comunicare con gli altri. Piccoli direttori – comunicare
Dov'è finita Alice? Riusciremo a seguire le sue tracce e a scoprire dove si trova? Un piccolo giallo in orchestra. Alice è scomparsa: ha attraversato lo specchio e sta girando da un Paese all’altro. Ma grazie agli indizi sonori che ci sta lasciando, forse scopriremo dove si trova. Preparatevi a rispondere a domande di educazione musicale, storia e
Alla scoperta del Verdi più nascosto. E chi l’ha detto che è facile capire la musica e le opere di Verdi? Forse ci può essere utile qualche strumento per decodificare un linguaggio come la musica che, al pari delle arti visive e della letteratura, si esprime attraverso un codice espressivo che oggi presenta per molti non pochi punti oscuri.
Impariamo il concerto: Racconti e ascolti dal grande repertorio sinfonico. Dal 12 novembre 2015 al 25 maggio 2016 all'Auditorium Paganini e al Circolo Parma Lirica. Concerto e prove aperte presso Auditorium Paganini.
Tornano i Concerti Aperitivo al Ridotto del Teatro Regio. Fondazione Arturo Toscanini e Fondazione Teatro Regio di Parma solo lieti di invitarvi ad assaporare il gusto della musica. Sedici appuntamenti con armonie cameristiche e sinfonie d'opera, virtuosismi romantici e moderne colonne sonore, souvenirs dal Sudamerica, da Vienna e da Parigi, da Bach a Jimi Hendrix e Astor Piazzolla. Domeniche
Concorso promosso con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana per i 150 anni dalla nascita del Maestro (Parma, 25 marzo 1867). Il Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini”, dedicato al grande direttore d’orchestra nato a Parma nel 1867 e morto a New York nel 1957, è stato fondato nel 1985 e giungerà nel 2017 alla sua decima