Articoli

L'appuntamento conclusivo dei Concerti Aperitivo al Ridotto del Teatro Regio, è tenuto da l’Ensemble della Filarmonica Toscanini impegnata in brani opportunamente adattati per piccola orchestra con la presenza della voce. Domenica 23 aprile il concerto, presentato da Simone Tomei, che ha per titolo “Romanticismi al crepuscolo”, offre come programma, oltre ad uno dei Lieder di Gustav Mahler da

La Fondazione Arturo Toscanini, con il Presidente, il Consiglio di Amministrazione,  il Sovrintendente, il Direttore artistico e tutti i suoi lavoratori, piange la scomparsa di Alberto Zedda, direttore d’orchestra e musicologo insigne, che, dopo le molte collaborazioni del passato, aveva accettato di assumere la presidenza della Giuria della prossima  edizione Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra Arturo Toscanini. Ricordando

La musica come mezzo di inclusione e partecipazione attiva: si fonda su questi presupposti il progetto “È il nostro tempo! Integrazione a ritmo di musica” che rappresenta un importante investimento culturale per il superamento delle criticità nel quartiere San Leonardo. Creatività, inclusione e consapevolezza sono gli ambiti principali entro i quali i bambini sono chiamati a vivere il

E' stato presentato il logo delle Celebrazioni per i 150 anni della nascita del Maestro. Tratto da una caricatura del maestro Caruso, viene associato ad un rosso caldo ed elegante e ad un font Bodoni così che si possa imprimere nella memoria visiva fin dai primi istanti.

Nel 2017 ricorrono il 150° della nascita e il 60° della morte del Maestro Arturo Toscanini. La Fondazione Arturo Toscanini, che dal Maestro prende il nome, si impegna a preservarne il lascito artistico ed etico con numerose concerti ed iniziative a lui dedicate.