Laboratorio di yoga con musica dal vivo | Music Elisir

Un innovativo laboratorio di yoga con musica dal vivo per il progetto Music Elisir: un’iniziativa di “musica e benessere” realizzata con il contributo del bando “Avere cura di chi cura” della Fondazione Cariparma. Il laboratorio sarà condotto da Liliana Bahnaru ed è destinato a donne caregivers. I quattro incontri gratuiti – che si terranno dal 14 marzo al 6 giugno – vedranno la partecipazione di tre professoresse della Filarmonica Toscanini: Caterina Demetz (violino), Carmen Condur (viola), Miriam Caldarini (clarinetto) che eseguiranno dei brani pensati con la finalità di creare un’esperienza davvero immersiva di relax e benessere totale, dove l’ascolto del proprio corpo si dovrà fondere con quello della musica.

Laboratorio
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

IL POTERE DELLA MUSICA

Il progetto ci invita a riflettere sul concetto di potere, mettendolo al centro di una discussione musicale e drammaturgica. In questo laboratorio, esploreremo come la musica racconti senza parole il desiderio di libertà, la denuncia dell’ingiustizia, la paura della repressione e la passione per una causa comune. Ascoltando il Quartetto per archi op. 110 di Dimitri Šostakovič, scopriremo come la musica possa raccontare storie e condividere ideali. Inoltre, letture di lettere, poesie e testimonianze di artisti che si sono opposti o allineati al potere aiuteranno i ragazzi a collegare concetti astratti alla realtà della vita quotidiana.

Concerto
Spettacolo
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

LA PICCOLA MOZART – Storia di Nannerl e di Wolfgang suo fratello

Il racconto teatrale dello straordinario giro in Europa del piccolo Wolfgang Amadeus e di sua sorella Marianne, detta Nannerl, prima che le venisse detto che lei no, lei non avrebbe potuto continuare a fare la musicista nonostante il talento e la passione. Una storia vera accompagnata da alcune tra le pagine sinfoniche più famose del compositore salisburghese.

Concerto
Spettacolo
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

LA PICCOLA MOZART – Storia di Nannerl e di Wolfgang suo fratello

Il racconto teatrale dello straordinario giro in Europa del piccolo Wolfgang Amadeus e di sua sorella Marianne, detta Nannerl, prima che le venisse detto che lei no, lei non avrebbe potuto continuare a fare la musicista nonostante il talento e la passione. Una storia vera accompagnata da alcune tra le pagine sinfoniche più famose del compositore salisburghese.

Concerto
Spettacolo
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

THE JOY OF LIFE (La gioia della vita) | PASS project

Co-creazione accessibile e multisensoriale in cinque quadri, per quartetto, performer e orchestra in video. Dopo oltre un anno di preparazione il 24 marzo al CPM Toscanini debutta lo spettacolo The joy of life (La gioia della vita) e così entra nel vivo PASS (Promoting Accessible Shows), il progetto di Cooperazione Europea ideato dalla Fondazione Arturo Toscanini nell’ambito del programma di sviluppo e inclusione sociale “Community Music” e cofinanziato dal programma Europa Creativa, realizzato in collaborazione con altri tre partner europei: Accac Finland [Finlandia, Tampere], En Dynamei [Grecia, Salonicco], Studio Citadela [Repubblica Ceca, Praga].

Spettacolo
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

Sensory Tour | PASS project

Dopo oltre un anno di preparazione il 24 marzo al CPM Toscanini debutta lo spettacolo The joy of life (La gioia della vita) e così entra nel vivo PASS (Promoting Accessible Shows), il progetto di Cooperazione Europea ideato dalla Fondazione Arturo Toscanini nell’ambito del programma di sviluppo e inclusione sociale “Community Music” e cofinanziato dal programma Europa Creativa, realizzato in collaborazione con altri tre partner europei: Accac Finland [Finlandia, Tampere], En Dynamei [Grecia, Salonicco], Studio Citadela [Repubblica Ceca, Praga]. Prima del debutto si terrà un’esperienza sensoriale unica del palcoscenico e degli strumenti realizzato da La Toscanini in collaborazione con UICI Parma.

Incontro
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

THE JOY OF LIFE (La gioia della vita): Anteprima per le scuole

Co-creazione accessibile e multisensoriale in cinque quadri, per quartetto, performer e orchestra in video. Dopo oltre un anno di preparazione il 24 marzo ore 16, al CPM Toscanini, debutta lo spettacolo The joy of life (La gioia della vita) e così entra nel vivo PASS (Promoting Accessible Shows), il progetto di Cooperazione Europea ideato dalla Fondazione Arturo Toscanini nell’ambito del programma di sviluppo e inclusione sociale “Community Music” e cofinanziato dal programma Europa Creativa, realizzato in collaborazione con altri tre partner europei: Accac Finland [Finlandia, Tampere], En Dynamei [Grecia, Salonicco], Studio Citadela [Repubblica Ceca, Praga]. Alle ore 11 si terrà l’anteprima riservata alle scuole.

Scuole
Spettacolo
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

The joy of movements | Let’s PASS: Workshop per tutt*

Il laboratorio – a cura di Vitoria Kotsalou, coreografa del team artistico del progetto Let’s Pass – unisce teatro, danza e musica con un focus sul movimento ed è aperto gratuitamente a tutt* previa prenotazione.

Laboratorio
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

The joy of movements | Let’s PASS: Workshop per le scuole

Il laboratorio – a cura di Vitoria Kotsalou, coreografa del team artistico del progetto Let’s Pass – unisce teatro, danza e musica con un focus sul movimento ed è riservato alle scuole.

Laboratorio
Scuole
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

Le mani parlanti | Let’s PASS : Workshop per le scuole

Il laboratorio – a cura di Hélène Taiocchi – trae ispirazione dall’albo illustrato “Le parole di Bianca sono farfalle” di Chiara Lorenzoni e Sophie Fatus, e si pone come obiettivo quello di portare i bambini a un primo approccio alla Lingua dei Segni, sensibilizzandoli all’importanza della comunicazione non verbale e alle necessità altrui. Workshop riservato alle scuole.

Laboratorio
Scuole
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

RAGIONE E SENTIMENTO

Attraverso lettere, recensioni, documenti dell’epoca e testi originali di Antonella Campani, la voce narrante di Silvia Chiesa porta il pubblico a scoprire l’opera e la personalità di una donna eccezionale – Louise Farrenc – che riuscì a sconfiggere i pregiudizi di un ambiente tradizionalmente maschile come quello musicale europeo dell’800 e a rivendicare la propria personalità come prima donna docente di pianoforte al Conservatorio di Parigi. Concerto benefico in ricordo di Emanuela Carrara Verdi.

Concerto
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

Laboratorio di yoga con musica dal vivo | Music Elisir

Un innovativo laboratorio di yoga con musica dal vivo per il progetto Music Elisir: un’iniziativa di “musica e benessere” realizzata con il contributo del bando “Avere cura di chi cura” della Fondazione Cariparma. Il laboratorio sarà condotto da Liliana Bahnaru ed è destinato a donne caregivers. I quattro incontri gratuiti – che si terranno dal 14 marzo al 6 giugno – vedranno la partecipazione di tre professoresse della Filarmonica Toscanini: Caterina Demetz (violino), Carmen Condur (viola), Miriam Caldarini (clarinetto) che eseguiranno dei brani pensati con la finalità di creare un’esperienza davvero immersiva di relax e benessere totale, dove l’ascolto del proprio corpo si dovrà fondere con quello della musica.

Laboratorio
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni