Press

La direttrice messicana Alondra de la Parra debutta alla guida della Filarmonica Arturo Toscanini giovedì 24 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Paganini. In programma brani di Rimskij – Korsakov, Márquez e il Concerto in fa Gershwin con al pianoforte Thomas Enhco Tre compositori, per tre diverse nazionalità ed epoche: il russo Rimskij – Korsakov, l’americano Gershwin ed il messicano contemporaneo Márquez. Indubbiamente è ricco,

Nel Concerto di Pasqua pagine di grande pathos umano e religioso con lo Stabat Mater di Luigi Boccherini, la Sinfonia n.25 e la Musica funebre massonica di Mozart. Enrico Onofri dirige la Filarmonica Toscanini. Mercoledì 16 aprile alle 20.30 Cattedrale a Parma   Un profondo senso del tragico, una inquietudine squisitamente umana e allo stesso tempo una richiesta urgente di stemperare tali sentimenti nella consolazione delle fede religiosa,

La Toscanini Next in Cina per due concerti (5 e 6 aprile) allo Shanghai Spring International Music Festival, quarantesima edizione, nell’ambito della Sino-Italian Music Performance Season. Gli eventi sono con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, del Consolato Generale d’Italia a Shanghai e della Shanghai International Culture Association. In queste ore la Toscanini Next sta raggiungendo la

I classici Mozart e Beethoven per due immortali capolavori: il Concerto n.21 e la Sinfonia n.7 in programma sabato 5 aprile, ore 20.30 all’Auditorium Paganini con la Filarmonica Toscanini diretta da Josep Vicent e la partecipazione del poliedrico pianista turco Fazil Say Dopo Arsenii Mun la stagione concertistica della Filarmonica Toscanini propone un altro grande solista al pianoforte: il turco Fazıl Say musicista che da quasi trent'anni

Con il progetto “Facciamo cultura: l’arte della comunità”, nel 2025 attraverso il Servizio Civile Universale la Fondazione Toscanini potrà finalmente offrire ai giovani l’opportunità di vivere un’esperienza unica di crescita personale e professionale, contribuendo alla diffusione della cultura musicale e al coinvolgimento della comunità giovanile. Il Servizio Civile Universale rappresenta infatti un’importante occasione per i giovani tra i 18 e i

Per I Concerti della Gazzetta, domenica 30 marzo alla Casa della Musica ore 11, l’appuntamento Continui sdoppiamenti, con l’ensemble di otto archi de La Toscanini. In programma, oltre a musiche di Respighi e Šostakovič, anche l’Ottetto di Mendelssohn capolavoro assoluto della storia della musica Racchiude un’autentica perla il programma Continui sdoppiamenti, quinto appuntamento con I Concerti della Gazzetta, la rassegna promossa

Dopo il debutto per le scuole, lo spettacolo/concerto La piccola Mozart dedicato a Nannerl Mozart viene proposto sabato 29 marzo alle 17 nell’ambito della rassegna Family&Kids presso il CPM de La Toscanini (Sala Gavazzeni) Vienna, 1762: a casa Mozart regna il panico: Sua Maestà ha chiesto ai due fratelli prodigio, undici anni lei, sei anni lui, di esibirsi in un concerto a

Musica in Pilotta propone l’ultimo capolavoro sinfonico di Šostakovič, la Sinfonia n.15, nella versione per violino, violoncello, pianoforte e percussioni di Viktor Derevianko approvata dallo stesso compositore. Prima del concerto, per Sonore Ispirazioni verrà raccontato l’incontro tra l’autore e lo stesso Derevianko (che sarà presente al concerto) attraverso la testimonianza della moglie Diana Cahanescu interprete al violoncello Domenica 16 marzo ore 11, presso Sala della