Parma, 10 aprile 2025 – La Filarmonica Toscanini è lieta di annunciare una collaborazione artistica di grande rilievo con il Maestro Kent Nagano, che assumerà il ruolo di Principal Artistic Partner a partire dalla stagione 2025/2026. Questo primo accordo triennale segna l’inizio di un entusiasmante percorso condiviso con uno dei più stimati direttori d’orchestra della scena internazionale.

Kent Nagano, una figura di riferimento della scena musicale mondiale

Kent Nagano è riconosciuto a livello internazionale per la profondità delle sue interpretazioni e per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Attualmente ricopre il ruolo di General Music Director della Staatsoper di Amburgo e di Direttore principale della Philharmonisches Staatsorchester Hamburg, incarichi che concluderà al termine della stagione 2024/2025. Il suo ultimo anno ad Amburgo sarà caratterizzato da progetti di grande rilievo, tra cui la prima assoluta dell’opera Die dunkle Seite des Mondes di Unsuk Chin.
A partire dalla stagione 2026/2027, Nagano assumerà anche il ruolo di Direttore Artistico e Musicale dell’Orquesta y Coro Nacionales de España.
Parallelamente, è alla guida di un’iniziativa ambiziosa dedicata all’esecuzione storicamente informata del Ring di Wagner: The Wagner Cycles, un progetto del Dresdner Musikfestspiele. Avviato nel 2023 e in programma fino al 2026, il progetto celebra il 150º anniversario della prima esecuzione completa del ciclo. Insieme a Jan Vogler, Nagano è direttore artistico dell’iniziativa, che mira a ricreare il suono originale immaginato da Wagner, attraverso un rigoroso lavoro di ricerca musicologica e l’impiego di strumenti storici e prassi esecutive d’epoca.

Un’intesa artistica immediata

Il Direttore Generale e Artistico della Filarmonica Toscanini, Ruben Jais, ha espresso con entusiasmo il valore di questa nuova alleanza:
“È bastato un concerto, la scorsa estate, per creare un legame speciale tra il Maestro Nagano e la nostra orchestra. Abbiamo subito riconosciuto una profonda sintonia artistica, che ci ha ispirato a immaginare un percorso condiviso. Per il Maestro Nagano abbiamo scelto un titolo che potesse rappresentare l’essenza di questa collaborazione: dinamica, flessibile e proiettata al futuro. Siamo certi che insieme potremo esplorare nuovi orizzonti creativi e rafforzare ulteriormente il ruolo della Filarmonica Toscanini sulla scena musicale internazionale.”

Il commento del Maestro Kent Nagano:
“Sebbene l’orchestra e io ci siamo incontrati una sola volta, la collaborazione è apparsa subito molto solida, direi fin dal primo minuto. I nostri musicisti portano con sé uno spirito e un entusiasmo, una freschezza e una qualità straordinarie nel modo in cui pensano e fanno musica. In qualche modo, i nostri sistemi di valori sono sembrati allinearsi fin dall’inizio. È per questo che attendo con grande entusiasmo l’inizio di questa partnership, che prenderà ufficialmente il via la prossima stagione.”

 

Le congratulazioni delle Istituzioni

Gessica Allegni, Assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità, Regione Emilia-Romagna
“L’arrivo del Maestro Kent Nagano alla Filarmonica Toscanini rappresenta un momento di grande orgoglio per tutta la Regione Emilia-Romagna. La sua visione internazionale e la sua straordinaria sensibilità musicale sono perfettamente in sintonia con la vocazione della nostra terra: promuovere la cultura come leva di crescita, innovazione e coesione. A nome dell’intera comunità regionale, auguro al Maestro buon lavoro e un cammino ricco di ispirazione, nella certezza che questa collaborazione saprà scrivere pagine memorabili nella storia musicale del nostro territorio.”

Lorenzo Lavagetto, Vice Sindato e Assessore alla Cultura, Comune di Parma
“Parma accoglie con entusiasmo il Maestro Kent Nagano, figura di riferimento nel panorama musicale mondiale. La sua presenza rafforza ulteriormente l’identità culturale della nostra città e conferma l’ambizione della Filarmonica Toscanini di essere un punto di riferimento artistico a livello internazionale. Auguro al Maestro un percorso fertile e stimolante: Parma saprà essere non solo casa, ma anche fonte d’ispirazione e dialogo creativo.”

I momenti salienti della stagione 2025/2026
Nel corso della stagione 2025/2026, il Maestro Nagano dirigerà la Filarmonica Toscanini in tre importanti progetti a Parma:
· Novembre: con due concerti che vedranno protagonista la celebre pianista Maria João Pires.
· Febbraio: con l’esecuzione della Seconda Sinfonia di Mahler, una delle opere più straordinarie del repertorio sinfonico.
· Maggio: con un programma che includerà il Concerto per violino di Aziza Sadikova e La sagra della primavera di Stravinskij, in una grande collaborazione con l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano.

Con l’arrivo di Kent Nagano, la Filarmonica Toscanini apre un nuovo capitolo di eccellenza artistica, rafforzando il proprio ruolo di protagonista sulla scena musicale regionale, nazionale e internazionale.

 

***

KENT NAGANO APPOINTED PRINCIPAL ARTISTIC PARTNER OF THE FILARMONICA TOSCANINI

Parma, 10th April 2025 – Filarmonica Toscanini is thrilled to announce a distinguished artistic partnership with Maestro Kent Nagano, who will take on the role of Principal Artistic Partner starting in the 2025/2026 season. This initial three-year agreement marks the beginning of an exciting journey alongside one of the most esteemed conductors on the global stage.

Kent Nagano, a Key Figure in the International Music World
Kent Nagano is internationally renowned for the depth of his interpretations and his ability to blend tradition with innovation. Currently serving as General Music Director of the Hamburg State Opera and Principal Conductor of the Philharmonisches Staatsorchester Hamburg, he will conclude his tenure at both institutions at the end of the 2024/2025 season. His final year in Hamburg will feature several landmark projects, including the world premiere of Unsuk Chin’s opera Die dunkle Seite des Mondes.
From season 2026/2027, he will also assume the role of Artistic and Music Director of the Orquesta y Coro Nacionales de España.
Simultaneously, Nagano is spearheading an ambitious initiative dedicated to historically informed performances of Wagner’s Ring, The Wagner Cycles: a project of the Dresdner Musikfestspiele. Launched in 2023 and set to culminate in 2026, this project coincides with the 150th anniversary of the cycle’s first complete performance. Together with Jan Vogler, Kent Nagano is the artistic director of the Wagner Cycles, and oversees the Ring being meticulously musicologically reexamined, rehearsed, and performed on historical instruments over several years, with the aim of recapturing Wagner’s original sonic vision through the latest research in historical performance practice, instrumental and vocal.

An Instant Artistic Connection
Managing and Artistic Director of Filarmonica Toscanini, Ruben Jais, expressed his enthusiasm for this new artistic alliance: “One concert last summer was enough to forge a special connection between Maestro Nagano and our orchestra. We immediately recognized a profound artistic synergy, inspiring us to envision a shared artistic journey.
For Maestro Nagano, we have chosen a title that could describe the essence of this collaboration: dynamic, flexible, and forward-looking. Together, we are confident in our ability to explore new artistic horizons and further elevate Filarmonica Toscanini’s presence on the international music scene.”

Maestro Kent Nagano added: “Although the orchestra and I have only met once, it was quite a strong partnership, I would say, from the very first minute. They bring a spirit and enthusiasm, a freshness and remarkable quality to how they think and how they make music. Somehow, the value system between us seemed to align right from the beginning. That’s why I’m very much looking forward to this collaboration starting next season”.

 

Institutional Congratulations
Gessica Allegni, Regional Minister for Culture, Parks and Forestry, Biodiversity Protection and Enhancement, Equal Opportunities – Emilia-Romagna Region:
“Maestro Kent Nagano’s arrival at the Filarmonica Toscanini is a source of deep pride for the entire Emilia-Romagna Region. His international outlook and exceptional musical sensitivity resonate perfectly with the spirit of our land, where culture is a vital force for growth, innovation, and social cohesion. On behalf of our regional community, I warmly welcome Maestro Nagano and wish him a journey rich with inspiration. I am confident that this partnership will leave an indelible mark on the musical legacy of our territory.”

Lorenzo Lavagetto, Deputy Mayor and Councillor for Culture – City of Parma:
“Parma is honoured to welcome Maestro Kent Nagano, a towering figure in the global music scene. His presence further enhances the cultural identity of our city and reaffirms the Filarmonica Toscanini’s ambition to serve as a beacon of artistic excellence on the international stage. I extend my best wishes for a fulfilling and inspiring tenure—Parma will be not only a home, but a place of creative dialogue and lasting inspiration.”

 

Highlights of the 2025/2026 Season

During the 2025/2026 season, Maestro Nagano will lead Filarmonica Toscanini in three major projects in Parma:
· November: The collaboration begins with concerts featuring the celebrated pianist Maria João Pires.
· February: A performance of Mahler’s Second Symphony, one of the most extraordinary masterpieces in the symphonic repertoire.
· May: A program showcasing Aziza Sadikova’s Violin Concerto and Stravinsky’s The Rite of Spring, in an enterprising collaboration with the Orchestra Haydn of Trento and Bolzano.

With Kent Nagano’s arrival, Filarmonica Toscanini embarks on a new chapter of artistic excellence, reaffirming its status as a leading force in the regional, national, and international music scene.

 

> DOWNLOAD ITA

> DOWNLOAD ENG