Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Turandot

Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Jaquelina Livieri.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

Turandot

Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Jaquelina Livieri.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – apre la Stagione d’Opera 2024 al Teatro Galli di Rimini. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Rimini | Teatro Galli
Piazza Cavour, 31, Rimini, Italia

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – apre la Stagione d’Opera 2024 al Teatro Galli di Rimini. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Rimini | Teatro Galli
Piazza Cavour, 31, Rimini, Italia

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – arriva al Teatro Alighieri di Ravenna. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Ravenna | Teatro Alighieri
via Mariani, 2, Ravenna, Italia

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – arriva al Teatro Alighieri di Ravenna. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Ravenna | Teatro Alighieri
via Mariani, 2, Ravenna, Italia

I due Foscari

L’opera fa parte della Stagione Lirica 2023/24 della Fondazione Teatri di Piacenza e vede Matteo Beltrami alla guida dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e di un cast composto da Luca Salsi, Luciano Ganci, Marina Rebeka, Antonio Di Matteo, Marcello Nardis, Ilaria Alida Quilico, Manuel Pierattelli, Eugenio Maria Degiacomi; ad accompagnarli sul palco il Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

I due Foscari

L’opera fa parte della Stagione Lirica 2023/24 della Fondazione Teatri di Piacenza e vede Matteo Beltrami alla guida dell’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e di un cast composto da Luca Salsi, Luciano Ganci, Marina Rebeka, Antonio Di Matteo, Marcello Nardis, Ilaria Alida Quilico, Manuel Pierattelli, Eugenio Maria Degiacomi; ad accompagnarli sul palco il Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

TOSCA

Il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, che chiude la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma, sarà in scena nell’allestimento del 2018 del Teatro Regio di Parma firmato da Joseph Franconi Lee, che riprende un’idea di Alberto Fassini, con scene e costumi William Orlandi. Daniel Oren dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani. In scena Anastasia Bartoli, Luca Salsi, Brian Jagde, Luciano Leoni, Roberto Abbondanza, Marcello Nardis.

Opera
Parma | Teatro Regio

TOSCA

Il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, che chiude la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma, sarà in scena nell’allestimento del 2018 del Teatro Regio di Parma firmato da Joseph Franconi Lee, che riprende un’idea di Alberto Fassini, con scene e costumi William Orlandi. Daniel Oren dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani. In scena Anastasia Bartoli, Luca Salsi, Brian Jagde, Luciano Leoni, Roberto Abbondanza, Marcello Nardis.

Opera
Parma | Teatro Regio

TOSCA

Il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, che chiude la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma, sarà in scena nell’allestimento del 2018 del Teatro Regio di Parma firmato da Joseph Franconi Lee, che riprende un’idea di Alberto Fassini, con scene e costumi William Orlandi. Daniel Oren dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani. In scena Anastasia Bartoli, Luca Salsi, Brian Jagde, Luciano Leoni, Roberto Abbondanza, Marcello Nardis.

Opera
Parma | Teatro Regio

TOSCA

Il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, che chiude la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma, sarà in scena nell’allestimento del 2018 del Teatro Regio di Parma firmato da Joseph Franconi Lee, che riprende un’idea di Alberto Fassini, con scene e costumi William Orlandi. Daniel Oren dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini e il Coro del Teatro Regio di Parma, preparato da Martino Faggiani. In scena Anastasia Bartoli, Luca Salsi, Brian Jagde, Luciano Leoni, Roberto Abbondanza, Marcello Nardis.

Opera
Parma | Teatro Regio