Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

La commedia in due atti di Cesare Sterbini su musica di Gioachino Rossini – eseguita dalla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Diego Ceretta – inaugura la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma nell’allestimento del Rossini Opera Festival.

Opera
Parma | Teatro Regio

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

La commedia in due atti di Cesare Sterbini su musica di Gioachino Rossini – eseguita dalla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Diego Ceretta – inaugura la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma nell’allestimento del Rossini Opera Festival.

Opera
Parma | Teatro Regio

OTELLO

Lo spettacolo presenta una nuova produzione – per la regia di Italo Nunziata – che vede l’Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini diretta da Leonardo Sini. Otello sarà interpretato da Gregory Kunde, tenore fra i più celebri apparso in tutti i più grandi teatri del mondo.

Opera
Reggio Emilia | Teatro Valli
Piazza Martiri del 7 luglio 1960 n. 7, Reggio Emilia, Italia

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

La commedia in due atti di Cesare Sterbini su musica di Gioachino Rossini – eseguita dalla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Diego Ceretta – inaugura la Stagione Lirica 2024 del Teatro Regio di Parma nell’allestimento del Rossini Opera Festival.

Opera
Parma | Teatro Regio

OTELLO

Lo spettacolo presenta una nuova produzione – per la regia di Italo Nunziata – che vede l’Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini diretta da Leonardo Sini. Otello sarà interpretato da Gregory Kunde, tenore fra i più celebri apparso in tutti i più grandi teatri del mondo.

Opera
Reggio Emilia | Teatro Valli
Piazza Martiri del 7 luglio 1960 n. 7, Reggio Emilia, Italia

Turandot

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Turandot

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Turandot

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

Turandot ritorna con uno degli allestimenti più apprezzati del Teatro Comunale di Modena. Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Liù Jaquelina Livieri.

Turandot

Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Jaquelina Livieri.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

Turandot

Lo spettacolo, firmato da Giuseppe Frigeni nel 2003, è ispirato nelle sue linee forti ed essenziali alle leggi estetiche e filosofiche che sottendono alla tradizione culturale cinese, dove è ambientata la vicenda. Di rilievo il cast formato nei ruoli principali da Leah Gordon, Giacomo Prestia, Angelo Villari e Jaquelina Livieri.

Opera
Piacenza | Teatro Municipale (Via Giuseppe Verdi, 41)

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – apre la Stagione d’Opera 2024 al Teatro Galli di Rimini. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Rimini | Teatro Galli
Piazza Cavour, 31, Rimini, Italia

Turandot

Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini ispirato alla fiaba orientale di Gasparo Gozzi nell’allestimento immaginato da Giuseppe Frigeni – che firma regia, scene, luci e coreografia – apre la Stagione d’Opera 2024 al Teatro Galli di Rimini. Dirige lo spettacolo Marco Guidarini sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, con il Coro Lirico di Modena e del Teatro Municipale di Piacenza.

Opera
Rimini | Teatro Galli
Piazza Cavour, 31, Rimini, Italia