Filters

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Presentazione del volume “Musica, pensiero, interpretazione. Toscanini tra Puccini e Furtwängler”

Il 14 giugno 2025 ore 16, presso l’Auditorium dell’APE Parma Museo, verrà presentato il volume “Musica, pensiero, interpretazione. Toscanini tra Puccini e Furtwängler”, edito dalla Casa Editrice Leo S. Olschki di Firenze. Il volume offre una panoramica critica su tre figure emblematiche della cultura musicale europea tra Ottocento e Novecento. L’operista Giacomo Puccini, di cui si indagano gli esordi e il contesto storico di formazione, e due importanti direttori d’orchestra, Arturo Toscanini e Wilhelm Furtwängler, di cui si approfondisce il pensiero interpretativo. Partendo dalla ricostruzione del panorama storico, sociale e artistico in cui Puccini mosse i primi passi, il volume si sofferma poi sull’interpretazione di alcune importanti pagine del repertorio sinfonico e operistico da parte dei due direttori. Motivo conduttore del volume è pertanto il pensiero compositivo presente in ogni opera musicale, e le diverse strategie interpretative messe in atto per coglierne l’essenza profonda.

Incontro
APE Parma Museo
Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, Parma PR

MUSIC CLUB – Special edition for Erik Satie

Nuovo appuntamento di Music Club – cosa leggono i musicisti? in collaborazione con Feltrinelli Librerie: il primo appuntamento della rassegna è dedicato a Erik Satie, nel centenario della morte. Luca Boero, responsabile dell’archivio musicale della Fondazione Toscanini, presenta Rida senza dare nell’occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia (LeMus edizioni). Con la partecipazione di Elisabetta Piras al pianoforte.

Incontro
Parma | Feltrinelli Librerie (via Farini 17)

CONVERSAZIONI MUSICALI: LE PERCUSSIONI

La musica va ascoltata, ma per comprenderla davvero a volte serve raccontarla, spiegarla e persino toccarla. La Toscanini rinnova la co-progettazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Parma attraverso la realizzazione della rassegna “Conversazioni musicali”, nata da un’idea di Laura Minto (musicista, docente di musica e socia UICI) con l’obiettivo di far conoscere gli strumenti dell’orchestra sinfonica attraverso un’esperienza multisensoriale. In questa nuova edizione sarà possibile scoprire l’universo sonoro e tattile delle percussioni con la partecipazione straordinaria di Simone Rubino (ospite della 50ª Stagione Sinfonica), l’oboe con Gianpiero Fortini e il fagotto con Fabio Alasia, Professori della Filarmonica Arturo Toscanini. Un viaggio tra suoni, storie e materia viva, per avvicinare attraverso tutti i sensi chiunque lo desideri al cuore della musica.

Incontro
Lezione-Concerto
Parma | Parco della Musica, CPM Arturo Toscanini
Viale Barilla 27/A, Parma

MUSIC CLUB – Simone Rubino

Nuovo appuntamento di Music Club – quali libri leggono i musicisti? in collaborazione con Feltrinelli Librerie: il secondo appuntamento della rassegna vedrà ospite il percussionista Simone Rubino, protagonista del concerto inaugurale della Stagione 25/26 della Filarmonica Toscanini all’Auditorium Paganini il 24 (Anteprima Giovani) e 25 ottobre.

Incontro
Parma | Feltrinelli Librerie (via Farini 17)