Filters

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Toscanini Competition | Concerto Finale e cerimonia di premiazione

Il Concerto Finale avrà luogo domenica 7 settembre 2025 alle ore 17.00 presso l’Auditorium Paganini di Parma e, al termine, si terrà la cerimonia di premiazione. In palio un montepremi complessivo di 38.000 euro e concerti con la Filarmonica Arturo Toscanini…e non solo: anche il pubblico potrà votare e assegnare il Premio Emanuela di Castelbarco.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

Musica dal Mondo: da Vienna ai Balcani | Toscanini Academy – Ensemble

Un viaggio musicale che attraversa continenti e secoli, dove i sassofoni dell’Ensemble di Toscanini Academy diventano narratori di storie senza tempo. Dalla passione verdiana alle sinfonie rossiniane, dalle atmosfere berlinesi degli anni ’20 di Kurt Weill fino ai ritmi ungheresi di Brahms e alle danze spagnole di Moszkowski. Ma il vero incanto inizia quando la musica abbatte ogni confine: dal choro brasiliano al jazz di New Orleans, dai blues gershwiniani alle melodie gitane dei Balcani. Sydney Bechet incontra Henghel Gualdi, l’Europa dialoga con l’America, e le tradizioni popolari si fondono con i grandi classici in un caleidoscopio sonoro che celebra l’universalità della musica. Un concerto dove ogni nota racconta un mondo diverso.

Concerto
Imola | Giardini San Domenico

ELEGANZA E VIRTUOSISMO – Musica tra le navate

Da mercoledì 11 settembre inaugura la rassegna Musica tra le navate, in cui ogni concerto sarà preceduto da un’introduzione a cura di Mons. Lorenzo Montenz, che guiderà il pubblico alla scoperta della storia, delle peculiarità artistiche e architettoniche, e degli aneddoti legati alle chiese di Parma che ospitano la rassegna.

Concerto
Parma | Chiesa di Sant’Alessandro

Da Hollywood a Cinecittà | Toscanini Academy – NEXT

L’Ordine degli Ingegneri di Parma celebra gli 80 anni dalle prime elezioni libere con un concerto che vede protagonista la Toscanini Academy – NEXT guidata da Jacopo Rivani per un viaggio musicale tra le note di Morricone, Rota, Zimmer, Vangelis, Bacalov, Piovani, Mancini. Gli utili saranno devoluti all’associazione “Claudio Bonazzi” pro Centro di Cure Palliative Hospice Piccole Figlie.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

Filarmonica Toscanini, Yankevych direttore | Festival Respighi Bologna

Una serata che intreccia raffinate atmosfere novecentesche e rivisitazioni del passato: sul podio Sasha Yankevych guida la Filarmonica Toscanini nel segno di Respighi e Stravinskij. In programma la lirica Berceuse e il suggestivo Poema autunnale con Mihaela Costea al violino solista. A seguire, l’ironia e l’eleganza di Pulcinella di Stravinskij, con le voci di Sarah Hakobyan, Alexander Sprague e Luca Dall’Amico. Il concerto si inserisce nel Festival Respighi Bologna 2025 e andrà in scena mercoledì 24 settembre alle 20.30 al Teatro Duse.

Concerto
Bologna | Teatro Duse

CONCERTO D’INAUGURAZIONE | Anteprima Giovani

Il percussionista Simone Rubino inaugura la stagione il 24 ottobre (una speciale serata in anteprima dedicata ai giovani) e 25 ottobre in un concerto diretto da Alpesh Chauhan. Al ritmo, quale pulsazione primordiale, si collega il Concerto per percussioni di Tan Dun; in programma anche la Sinfonia n.4 in fa minore op. 3 di Čajkovskij, una creazione che parla all’uomo singolo: la Quarta è un’autobiografia emotiva, pulsante di melodia e lacerata da passioni crude ed inquietanti.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)