Filters

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Cerchio di Musica | Music Elisir

Un concerto di musica terapeutica dedicato alle persone caregiver e alle loro famiglie, adatto al pubblico di tutte le età, per vivere in prima persona l’esperienza dell’ascolto in maniera interattiva e inclusiva, con la partecipazione del Duo di violini de La Toscanini composto da Camilla Mazzanti e Anna Follia Jordan, e delle musicoterapeute Martina Spagnuolo e Debora Lambruschi.
Concerto
Laboratorio
Parma | Parco della Musica, CPM Arturo Toscanini
Viale Barilla 27/A, Parma

RIVOLUZIONI

Artista in residenza per questa Stagione 2024/25, la violinista Carolin Widmann – apprezzatissima nel concerto inaugurale della stagione scorsa – sarà presente nell’appuntamento a chiusura il 24 maggio, che vede la direzione di Thomas Sanderling: in programma il Concerto per violino di Richard Strauss e la Sinfonia n. 5 di Šostakovič.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

TALLY-HO

La rassegna I Concerti con la Gazzetta per questa nuova Stagione 2024/25 assume una veste rinnovata, diventando “itinerante”. I sei concerti che la compongono, e che si terranno la domenica mattina alle ore 11, sono frutto della collaborazione tra La Toscanini e sei luoghi simbolo della città: Convitto di Maria Luigia, Ridotto del Teatro Regio, Casa della Musica, Museo Cinese ed Etnografico, Aula Magna dell’Università e Parco della Musica.

Concerto
Parma | Parco della Musica
Viale Barilla 27/A, Parma, Italia

RIVOLUZIONI

Artista in residenza per questa Stagione 2024/25, la violinista Carolin Widmann – apprezzatissima nel concerto inaugurale della stagione scorsa – sarà presente nell’appuntamento a chiusura il 24 maggio, che vede la direzione di Thomas Sanderling: in programma il Concerto per violino di Richard Strauss e la Sinfonia n. 5 di Šostakovič.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

Emilia-Romagna InCanto

Venerdì 30 maggio alle 21 nella chiesa di San Giovanni Evangelista verrà offerto alla città un viaggio musicale tra arte e tradizione con “Emilia-Romagna inCanto”. AERCO-Associazione Emiliano-Romagnola Cori APS, in collaborazione con la Fondazione “Arturo Toscanini”, sostenuta dal Comune di Parma-Casa della Musica, presenterà un evento unico che celebra la tradizione musicale e culturale del territorio. La serata vedrà protagonista il Coro Regionale dell’Emilia-Romagna, accompagnato dall’Orchestra Toscanini, in un programma che promette emozioni e suggestioni, intrecciando melodie senza tempo del “Vesperae solennes de confessore-K 339” di W.A. Mozart e lo struggente “Requiem” di John Rutter. In scena ci sarà la soprano Luiza Willert, la mezzosoprano Maria Chiara Gallo, il tenore Luca Cervoni, il Basso Matteo Bellotto diretti dal Maestro Marco Cavazza. Il concerto si svolge in occasione della mostra “Correggio-500”, un omaggio al grande maestro del Rinascimento che arricchirà ulteriormente l’esperienza, creando un dialogo tra musica e arte in una cornice di straordinaria bellezza. Un’opportunità imperdibile per vivere una serata all’insegna della cultura, della storia e della musica corale, valorizzando le eccellenze artistiche della nostra Regione.

Concerto
Parma | Chiesa di San Giovanni Evangelista
Piazzale S. Giovanni, 1, Parma

Farnese Festival | Dallapiccola, Tartiniana I & Stravinskij, Pulcinella

La Filarmonica Toscanini per il Farnese Festival: nel maestoso cortile del Guazzatoio sarà protagonista di una serata dal sapore raffinato e originale. In programma la Tartiniana I, divertimento per violino e orchestra di Luigi Dallapiccola, seguita da Pulcinella, il celebre balletto che Stravinskij compose nel 1920 su commissione di Sergej Diaghilev, rielaborando musiche attribuite a Giovanni Battista Pergolesi.

Concerto
Parma | Complesso Monumentale della Pilotta, cortile del Guazzatoio

The look of love

In occasione di Bollicine a Palazzo, domenica 8 giugno alle ore 18, Piazzale Della Rosa a Sassuolo ospita il concerto “The Look of Love” con il quartetto della Toscanini Academy – NEXT. Composto da Rosita Piritore (pianoforte), Andrea Coruzzi (fisarmonica), Alessandro Schiavetta (clarinetto), Martino Mora (batteria), il quartetto porterà il pubblico alla scoperta di brani di Burt Bacharach, Ennio Morricone, Henghel Gualdi, Lelio Luttazzi e tanti altri.

Concerto
Sassuolo (MO) | Piazzale della Rosa

QUADRIGLIA DI CORNI | Music Elisir

Proseguono nel mese di giugno 2025 gli appuntamenti di “Music Elisir: la musica che cura”, il progetto promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Pedemontana Sociale e Comune di Busseto e finanziato da Fondazione Cariparma attraverso il bando “Aver cura di chi cura”. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire momenti di sollievo e benessere a chi si prende quotidianamente cura degli altri. A giugno, tra i Comuni della Pedemontana e Busseto 6 concerti di musica da camera con protagonisti gli ensemble della Filarmonica Toscanini.

Concerto
Traversetolo | Corte Agresti

DUO D’ARCHI | Music Elisir

Proseguono nel mese di giugno 2025 gli appuntamenti di “Music Elisir: la musica che cura”, il progetto promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Pedemontana Sociale e Comune di Busseto e finanziato da Fondazione Cariparma attraverso il bando “Aver cura di chi cura”. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire momenti di sollievo e benessere a chi si prende quotidianamente cura degli altri. A giugno, tra i Comuni della Pedemontana e Busseto 6 concerti di musica da camera con protagonisti gli ensemble della Filarmonica Toscanini.

Concerto
Busseto, Chiostro del Convento di Santa Maria degli Angeli

Festival Toscanini | Filarmonica Toscanini, Frizza direttore, Schupelius violoncello

Nel primo appuntamento del Festival Toscanini 2025, la Filarmonica Toscanini è diretta da Riccardo Frizza con al violoncello Philipp Schupelius – selezionato da Classic FM l’anno passato come uno dei 30 giovani musicisti più interessanti al mondo. Il programma comprende di Mendelssohn Le Ebridi “La grotta di Fingal”, di Haydn il Concerto n. 1 per violoncello ed orchestra e di Beethoven la Sinfonia n. 4.

Concerto
Parma | Piazzale San Francesco
Piazzale San Francesco, Parma

RECITAL VIOLONCELLO SOLO | Music Elisir

Proseguono nel mese di giugno 2025 gli appuntamenti di “Music Elisir: la musica che cura”, il progetto promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con Pedemontana Sociale e Comune di Busseto e finanziato da Fondazione Cariparma attraverso il bando “Aver cura di chi cura”. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire momenti di sollievo e benessere a chi si prende quotidianamente cura degli altri. A giugno, tra i Comuni della Pedemontana e Busseto 6 concerti di musica da camera con protagonisti gli ensemble della Filarmonica Toscanini.

Concerto
Sala Baganza | Oratorio della Rocca Sanvitale

Festival Toscanini | Toscanini Academy – Big Band, Di Benedetto direttore

La ricchezza delle proposte caratterizza il Festival Toscanini fin dalla prima edizione, con concerti che vedono protagonista la Filarmonica Toscanini ma anche i gruppi da camera: una proposta che quest’anno si arricchisce con la presenza della Toscanini Academy – Big Band, che si esibisce diretta da Beppe Di Benedetto il 18 giugno in Piazzale San Francesco.

Concerto
Parma | Piazzale San Francesco
Piazzale San Francesco, Parma