Dal 26 ottobre 2025 presso la Sala Gavazzeni del CPM Toscanini

Parma, ottobre 2025 – Prende il via domenica 26 ottobre alle ore 11.00 la nuova edizione de I Concerti della Gazzetta, la rassegna di musica da camera realizzata dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con la Gazzetta di Parma.

Dieci appuntamenti, da ottobre a maggio, nella suggestiva cornice della Sala Gavazzeni del Centro di Produzione Musicale Toscanini. La rassegna si apre con il concerto “Perigliose sfide”, affidato alle prime parti della Filarmonica Toscanini, con Mihaela Costea al violino e Pietro Nappi al violoncello, che eseguiranno musiche di Bach e Ravel. Seguiranno programmi ricercati e originali, tra repertori vocali e strumentali, incursioni contemporanee e contaminazioni folk, con gli Ensemble de La Toscanini e artisti come Orazio Sciortino, Aloisa Aisemberg, il Quartetto Goldberg e il Duo StriAgo.

Durante ogni concerto, il pubblico riceverà una copia omaggio della Gazzetta di Parma, all’interno della quale troverà anche il programma di sala dedicato all’appuntamento.

 

Calendario dei concerti

  • 26 ottobre 2025, ore 11.00Perigliose sfide
    Mihaela Costea violino, Pietro Nappi violoncello
    Musiche di Bach, Ravel
  • 23 novembre 2025, ore 11.00Un concorde palpitare
    Aloisa Aisemberg (voce), Viktorija Borissova, Elia Torreggiani violini, Ilaria Negrotti viola, Fabio Gaddoni violoncello, Claudio Saguatti contrabbasso
    Musiche di Weill, Respighi, De Falla
  • 5 dicembre 2025, ore 20.30Impulsi pittorici
    Quartetto Goldberg
    Musiche di Haydn, Čiurlionis, Mendelssohn-Bartholdy
    Si ringrazia Fratelli Galloni
  • 7 dicembre 2025, ore 11.00Folk Songs, Folk Dances
    Orazio Sciortino pianoforte
    Programma dedicato alla musica popolare con brani di Čiurlionis, Grieg, Chopin, Liszt
    Si ringrazia Fratelli Galloni
  • 14 dicembre 2025, ore 11.00Fantasia D’ottoni
    Quintetto di Ottoni de La Toscanini
    Musiche di Gabrieli, Händel, Fagiani, Bizet, Brahms, Miller, Rota, Martin & Blane, Iverson, Gutman
  • 18 gennaio 2026, ore 11.00 Da leggere, suonare e ballare
    Ensemble De La Toscanini
    Stravinskij, Histoire Du Soldat
  • 15 febbraio 2026, ore 11.00Intime forme
    Miriam Caldarini clarinetto, Martino Maina violoncello, Davide Carmarino pianoforte
    Musiche di Beethoven, Brahms
  • 29 marzo 2026, ore 11.00Duo StriAgo
    Mario Strinati, Pietro Agosti chitarre
    In collaborazione con la Società dei Concerti di Parma
  • 12 aprile 2026, ore 11.00Traverso o magico?
    Sandu Nagy flauto, Mihaela Costea violino, Carmen Condur viola, Pietro Nappi violoncello
    Musiche di Mozart
  • 24 maggio 2026, ore 11.00Ritmiche incursioni
    Quartetto di Percussioni de La Toscanini
    Musiche di Xenakis, Takemitsu, De Mey, Schmitt, Skidmore, Lunsqui, Rohwer, Woods, Jaxson

 

Informazioni e biglietti

I concerti si svolgono la domenica mattina alle ore 11.00, ad eccezione del terzo appuntamento (5 dicembre) previsto in orario serale.
Ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento alla rassegna, che consente di assistere a tutti i concerti a condizioni vantaggiose:

Abbonamento “I Concerti della Gazzetta” 10 concerti – Posto unico
Intero: €90 (anziché €150)
Over 65 e convenzioni: €84 (anziché €120)
Under 35: €56 (anziché €80)
Under 25: €40 (anziché €50)

Gli abbonamenti sono acquistabili presso la biglietteria del CPM Toscanini (viale Barilla 27/A, Parco della Musica).
I biglietti singoli sono disponibili online su ticket.latoscanini.it (posto unico: Intero 15€, Over65  e convenzioni 12€,  Under35 8€,  Under25 5€)

Per maggiori info: 0521 391339 | biglietteria@latoscanini.it

 

Biglietteria

> Scopri la 50^ Stagione di Concerti