
Giornate dello spettacolo, un logo celebrativo, un premio storico, una mostra, una pubblicazione speciale e incontri culturali: AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo – ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni del suo 80° anniversario, presentando un ricco calendario di iniziative che animeranno l’autunno del 2025 fino al giorno dell’anniversario di nascita.
Un traguardo importante per un’organizzazione che, dal 7 dicembre 1945, rappresenta e accompagna il mondo dello spettacolo in tutte le sue forme: cinema, teatro, musica, danza, circo e spettacolo popolare.
La Fondazione Arturo Toscanini è orgogliosa di far parte di questa rete nazionale, che in otto decenni ha saputo essere un punto di riferimento per le istituzioni culturali, un luogo di confronto, tutela e progettualità condivisa.
Il programma delle celebrazioni, presentato ufficialmente a Roma, si svilupperà nell’autunno del 2025 e culminerà il 7 dicembre, data di nascita dell’Associazione. Tra le iniziative in calendario: le Giornate dello Spettacolo con tavole rotonde e analisi sui cambiamenti del settore; una pubblicazione speciale curata da esperti e studiosi; una mostra storica promossa in collaborazione con Civita Mostre e Musei; la proiezione di un video celebrativo nei teatri e cinema aderenti all’AGIS.
Grande attenzione anche al coinvolgimento delle nuove generazioni, a partire dal logo ufficiale “AGIS80”, ideato dagli studenti e studentesse dell’Università IULM di Milano, che accompagnerà visivamente l’intero progetto celebrativo.
Un anniversario che vuole essere non solo una ricorrenza simbolica, ma anche un’occasione concreta per riflettere sul ruolo dello spettacolo nella società contemporanea e sulle prospettive future del settore.
Per conoscere tutti gli eventi e le iniziative in programma è possibile visitare il sito ufficiale di AGIS.