A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a 12 musicisti che suonino almeno uno dei seguenti strumenti: saxofono (alto, tenore, baritono), tromba, trombone, pianoforte, chitarra,
contrabbasso/basso elettrico, batteria.
OBIETTIVO
Fornire competenze specialistiche per la gestione del proprio ruolo in sezione (fiati e ritmica) e in full ensemble della Big Band, al fine di ottenere un elevato standard performativo che aumenti le occasioni lavorative di prestigio.
Il piano didattico focalizza l’attenzione sugli argomenti tecnico-pratici fondamentali per saper armonizzare ed eseguire improvvisazioni in relazione alle necessità del repertorio, eseguire “soli”, con specifiche differenziazioni per genere e stile, tenendo conto del background orchestrale, saper gestire diversi livelli di interplay (inteso come interscambio fra le varie sezioni) in relazione alle necessità dettate dal repertorio (generi, stili, epoche storiche), saper eseguire il comping (“accompagnamento” in senso esteso) in relazione alle necessità dettate dal repertorio (generi, stili, epoche storiche), saper modulare il proprio contributo sonoro ed interpretativo in relazione alle necessità dettate dal repertorio (generi, stili, epoche storiche).
DURATA
n. 150 ore (n. 120 di aula e n. 30 di project work).
DOCENTI
Beppe Di Benedetto, Emiliano Vernizzi, Andrea Tofanelli, Andrea Andreoli, Maurizio Campo.
PROGRAMMA DIDATTICO
IMPROVVISAZIONE – Tecniche d’improvvisazione Jazz: dallo swing al Jazz moderno.
ARMONIA PER L’IMPROVVISAZIONE – Armonia applicata alle tecniche d’improvvisazione
Jazz.
‘SOLO’ E INTERPLAY – Il momento del solo in big band; il solista e il comping creativo.
‘SOLO’ E BACKGROUND ORCHESTRALE – Il solo in un contesto di Big Band.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE – le più aggiornate tecnologie in supporto alla performance dal
vivo; uso dell’IA al fine di migliorare l’attività di preparazione alla performance.
RICERCA ATTIVA LAVORO potenziare le abilità di networking e personal branding.
ISCRIZIONI
La domanda di ammissione, corredata della documentazione richiesta, deve essere presentata entro le ore 23:00 di martedì 23 settembre 2025 esclusivamente mediante mail all’indirizzo toscaniniacademy@latoscanini.it specificando nell’oggetto “Iscrizione progetto Big Band: Improvvisazione dallo swing al jazz moderno nella Big Band”.
PROGRAMMA DI AUDIZIONE
PROVA N. 1
Esecuzione del brano d’obbligo: GORDON GOODWIN Count Bubba www.youtube.com/watch?v=UOjXWKNWQDw
Fiati
Scegliere una parte tra:
• Saxofono: alto1/alto2, tenore1/tenore 2, baritono
• Tromba: 1, 2, 3, 4
• Trombone: 1,2, 3, 4 (trombone basso)
Esecuzione con la traccia audio “Count Bubba – Tutti”
Le parti e l’audio sono scaricabili dal sito della Fondazione Toscanini.
N. B. Gli eventuali soli (con sigle) scritti sulla propria parte NON devono essere eseguiti.
Ritmica
• Chitarra: esecuzione con la traccia audio “Count Bubba – Tutti”
• Pianoforte: esecuzione con la traccia audio “Count Bubba – Tutti”
• Contrabbasso/basso elettrico: esecuzione con la traccia audio “Count Bubba – Double Bass Less”
• Batteria: esecuzione con la traccia audio “Count Bubba – Drums Less”
NB Gli eventuali soli (con sigle) scritti sulla propria parte NON devono essere eseguiti.
PROVA N. 2 – improvvisazione
Esecuzione a scelta di un brano jazz per Big Band con base di accompagnamento.
Il candidato dovrà inviare la base in formato mp 3 opp mp 4 , contemporaneamente all’invio della domanda di ammissione ed al medesimo indirizzo mail.
Scarica qui sotto il materiale musicale per l’audizione:
Count Bubba – Partitura (pdf)
Count Bubba – 01 – Sassofono contralto 1 (pdf)
Count Bubba – 02 – Sassofono contralto 2 (pdf)
Count Bubba – 03 – Sassofono tenore 1 (pdf)
Count Bubba – 04 – Sassofono tenore 2 (pdf)
Count Bubba – 05 – Sassofono baritono (pdf)
Count Bubba – 06 – Tromba 1 (pdf)
Count Bubba – 07 – Tromba 2 (pdf)
Count Bubba – 08 – Tromba 3 (pdf)
Count Bubba – 09 – Tromba 4 (pdf)
Count Bubba – 10 – Trombone 1 (pdf)
Count Bubba – 11 – Trombone 2 (pdf)
Count Bubba – 12 – Trombone 3 (pdf)
Count Bubba – 13 – Trombone 4 (pdf)
Count Bubba – 14 – Chitarra (pdf)
Count Bubba – 15 – Pianoforte (pdf)
Count Bubba – 16 – Contrabbasso (pdf)
Count Bubba – 17 – Batteria (pdf)
Count Bubba – Contrabbasso meno (mp3)
Count Bubba – Batteria meno (mp3)
Count Bubba – Tutti (mp3)
Contatti
WhatsApp 335.6759636
Telefono 0521.391352
Email toscaniniacademy@latoscanini.it