Parma, 4 settembre 2025 – Si sono concluse oggi all’Auditorium Paganini di Parma le semifinali della XII Toscanini Competition. Dopo due intense giornate di prove, la giuria internazionale ha selezionato i tre direttori che accedono alla finale del concorso: STEPAN ARMASAR RICHARD OCTAVIANO KOGIMA LEONARD WEISS La fase finale si terrà in Auditorium Paganini venerdì 5 (ore 10-13) e sabato 6 settembre
Questo pomeriggio, alle 17:00, l’Auditorium Paganini ha ospitato il sorteggio ufficiale che ha definito l’ordine di esecuzione dei candidati, segnando di fatto l’inizio della competizione internazionale che accende i riflettori sulla città. I giovani direttori d’orchestra sono arrivati a Parma da tutto il mondo, così come i membri della giuria internazionale: un parterre di grande prestigio che accompagnerà il
Parma, 29 agosto 2025 – Partirà il 31 agosto all’Auditorium Paganini la XII edizione della Toscanini Competition, il prestigioso concorso internazionale dedicato ai giovani direttori d’orchestra, promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini in occasione del 50° anniversario dell’Orchestra Arturo Toscanini. Dodici talenti emergenti, selezionati tra 178 candidati provenienti da 39 Paesi e cinque continenti, si sfideranno fino al 7 settembre,
Giornate dello spettacolo, un logo celebrativo, un premio storico, una mostra, una pubblicazione speciale e incontri culturali: AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo – ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni del suo 80° anniversario, presentando un ricco calendario di iniziative che animeranno l’autunno del 2025 fino al giorno dell’anniversario di nascita. Un traguardo importante per un’organizzazione che,
Toscanini Competition 2025: annunciati i 12 candidati selezionati per partecipare alla XII edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra promosso da La Toscanini Parma, 11 luglio 2025 – La Giuria preliminare della Toscanini Competition 2025 – il concorso internazionale per giovani direttori d’orchestra promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini – ha annunciato i nomi dei 12 candidati selezionati per partecipare alla
Una giornata tra musica e riflessione, che unisce la tavola rotonda all’APE Museo su Strauss e Toscanini e l’attesissimo concerto serale in Piazza Duomo con la Filarmonica Toscanini diretta da Kristjan Järvi, per un viaggio sinfonico che celebra l’eredità toscaniniana e la potenza visionaria della grande musica. Mercoledì 9 luglio si conclude il Festival Toscanini 2025, dedicato al Maestro,
La Fondazione Arturo Toscanini parteciperà oggi, giovedì 3 luglio 2025, come sostenitrice alla conferenza stampa “Una legge Live For All”, in programma alle ore 17 presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica. L’incontro è promosso dal Comitato per i concerti accessibili e alla pari e dall’associazione AlDiQua Artists e nasce a un anno esatto dal lancio del Manifesto Live For All,
Tanta musica e sullo sfondo i colori dell’arcobaleno. Perché quest’anno il 21 giugno Festa della Musica coincide con il Parma Pride. E così La Toscanini organizza per quella giornata diverse attività unendo le riflessioni legate alle due ricorrenze nel segno di una “Musica per tutte e tutti”: perché l’arte dei suoni da sempre, abbatte barriere ed è voce di
Il Festival Toscanini è al castello Montechiarugolo, dove giovedì 19 giugno la Filarmonica Toscanini diretta da Hannah von Wiehler presenta un programma dedicato a Mendelssohn L’estate musicale della Filarmonica Toscanini prevede sempre un concerto nella suggestiva cornice del castello di Montechiarugolo. Quest’anno l’evento che si terrà giovedì 19 giugno alle 21.30 è nell’ambito del Festival Toscanini ed ha come
La Toscanini Academy - Big Band diretta da Beppe Di Benedetto un gruppo di giovani talentuosi pieni di energia alle prese con un programma entusiasmante di classici immortali del jazz anni 20 e 30 è protagonista del secondo appuntamento del Festival Toscanini in Piazzale San Francesco (ore 21.30) Pensieri jazz, melodie fluide, assoli intricati e armonie complesse per estendere i