Fondazione Toscanini e ATER Fondazione insieme a Classical:NEXT 2025 per promuovere l’eccellenza musicale dell’Emilia-Romagna

Attraverso il suo dipartimento internazionale ATER Export, ATER Fondazione sarà presente insieme a Fondazione Arturo Toscanini Classical:NEXT 2025, la principale fiera internazionale dedicata alla musica classica e alle arti, che si terrà a Berlino dal 12 al 15 maggio 2025. L’evento rappresenta un’importante vetrina globale per artisti, innovatori e professionisti del settore musicale, con un programma che spazia da performance dal vivo a discussioni e approfondimenti sulla musica di domani.

Per la prima volta, ATER Fondazione e Fondazione Toscanini parteciperanno in modo congiunto, consolidando una collaborazione che mira a valorizzare e promuovere le eccellenze musicali dell’Emilia-Romagna. Come sottolineato da Antonio Volpone, direttore di ATER Fondazione, e da Ruben Jais, sovrintendente di Fondazione Toscanini, “valorizzare il nostro lavoro significa, al tempo stesso, rafforzare la visibilità e il prestigio dell’intero sistema musicale della regione”, un’opportunità fondamentale per consolidare la presenza internazionale e favorire nuove sinergie.

La partecipazione congiunta delle due fondazioni non è fine a se stessa, ma è volta a rappresentare, tramite esplicito mandato istituzionale, i grandi teatri di tradizione del territorio emiliano-romagnolo:

  • Teatro Regio di Parma con il Festival Verdi
  • Teatro Pavarotti Freni di Modena con l’Altro Suono Festival
  • Teatro Alighieri di Ravenna con il Ravenna Festival
  • I Teatri di Reggio Emilia con Festival Aperto
  • Teatro Municipale di Piacenza
  • Teatro Comunale Abbado di Ferrara con Ferrara Musica
  • Teatro Comunale di Bologna con il Bologna Festival
  • Teatro Amintore Galli di Rimini con la Sagra Musicale Malatestiana 

Così rappresentata, la Regione Emilia-Romagna sarà presente allo stand numero 15, proprio accanto a quello della Regione Puglia, creando uno spazio di forte sinergia e collaborazione in un’ottica di scambio e arricchimento continuo con l’altra realtà in rappresentanza del panorama italiano.

Un momento particolarmente significativo si terrà il 14 maggio, dalle 12:00 alle 12:30, quando le musiciste Silvia Tarozzi e Deborah Walker presenteranno il loro showcase “Canti di guerra, di lavoro e d’amore” presso Kino 10, Colosseum, una performance che rappresenterà l’Italia e la Regione Emilia-Romagna all’interno della fiera. Il progetto, che intreccia tradizione e innovazione, esplorerà temi universali attraverso la musica e il suono, offrendo un’esperienza immersiva per il pubblico internazionale.

Classical:NEXT è una fiera di riferimento per il mondo della musica classica e delle arti, con 16 Paesi rappresentati attraverso una selezione di showcase di musica di alta qualità. Gli artisti e i progetti in programma spaziano da esibizioni di percussioni e flauti a sonorità elettroniche mai esplorate, con un focus speciale su progetti partecipativi e performance spazio-specifiche che coinvolgono il pubblico in ambienti unici.