e

La Musica nello zaino

Il progetto La Musica nello zaino rientra nella programmazione MusicAccessibile dell’area Community Music de La Toscanini.

Nasce dalla collaborazione con il Comune di Parma in particolare con le Strutture Operative Fragilità e Genitorialità del Comune, nel quadro del neonato Patto Sociale per Parma.

A integrazione dell’offerta educativa gestita a livello comunale dai Laboratori Famiglia e attraverso il servizio “A Casa con Sostegno”, che interviene a supporto della genitorialità fragile, con il progetto La Musica nello zaino, La Toscanini si propone di realizzare una serie di attività musicali di tipo educativo, ludico-ricreativo e terapeutico, destinate nello specifico a bambine/i con disabilità e alle loro famiglie. Il progetto è diventato realtà grazie al contributo del Gruppo Chiesi.

Per la natura variegata delle attività presenti al suo interno e la rete di partner con cui è stato costruito e sviluppato, sono tre i macro obiettivi che il progetto La Musica nello zaino punta a intercettare:

1) favorire l’inclusione di minori con disabilità nei processi di formazione e fruizione musicale;

2) offrire supporto alla genitorialità “fragile” attraverso attività educative, ludico-ricreative e terapeutiche che possano intervenire a sostegno della conciliazione vita-lavoro e creare

occasioni di incontro e socializzazione;

3) realizzare attività musicali per minori in condizione di fragilità che possano contribuire a contrastare la povertà educativa.

Il 28 novembre alle 16.30 al Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini verrà presentato alla stampa e al pubblico il progetto in tutte le sue declinazioni.

Interverranno

Alberto Triola, Sovrintendente, Fondazione Arturo Toscanini

Ettore Brianti, Assessore ai Servizi Sociali, Comune di Parma

Roberto Abbati, Responsabile dei Servizi per la Scuola, Comune di Parma

Cecilia Plicco, Shared Value & Sustainability Manager, Gruppo Chiesi

 

La conferenza è aperta al pubblico.