Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

MONDI POSSIBILI. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Mondi possibili è uno spettacolo musicale ad alta accessibilità per quartetto d’archi, soprano e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce grazie al contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo. Mondi possibili unisce in maniera innovativa musica dal vivo, LIS, performance, teatro-danza e tecnologie assistive, quali la sopra titolazione e l’audiodescrizione, che risultano essere perfettamente integrate nella struttura registica e drammaturgica dello spettacolo. Il racconto ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore. Mondi Possibili è uno spettacolo della Fondazione Arturo Toscanini in coproduzione con: As.Li.Co./Teatro Sociale di Como, Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano, Fondazione Paolo Grassi, ICO Orchestra della Magna Grecia

22 Gennaio 2025
09:30 - 10:30
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini – Sala Gavazzeni
Serie:
Concerto Scuole Spettacolo
Evento Gratuito

Artisti

FRANCESCA MANNINO (sopranoLa Signora della Musica

DIANA ANSELMO (LIS performerIl Viaggiatore 

QUARTETTO D’ARCHI LA TOSCANINI
Camilla Mazzanti, Sara Colombi violini
Ilaria Negrotti viola
Maria Cristina Mazza violoncello

SIMONA IUORIO musiche originali e trascrizioni

MANUEL RENGA regia e drammaturgia

STEFANO ZULLO scenografia e costumi

KAIMING LIU illustrazioni

Programma

Mondi possibili. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Musiche:

Simona Iuorio
Ouverture

Gioachino Rossini
Semiramide “Bel raggio lusinghier”
La Cenerentola “Un soave non so che”

Wolfgang Amadeus Mozart
Le nozze di Figaro “Dove sono i bei momenti”
Il Flauto Magico “Papageno Papagena”
Le nozze di Figaro “Contessa perdono… Corriam tutti!”

Simona Iuorio
Un modo ci sarà
Mondi possibili

Informazioni

Durata: 60 min ca.

Per la scuola primaria e secondaria di primo grado

INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Cecilia Taietti – Ufficio Comunicazione e Sviluppo
Telefono: 0521.391380 – 335.5692380 | E-mail: cecilia.taietti@latoscanini.it

Approfondimenti

Scopri il programma Community Music 2025: www.fondazionetoscanini.it/it/la-toscanini-community-music/

Condividi

22 Gennaio 2025
11:00 - 12:00
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini – Sala Gavazzeni
Serie:
Concerto Scuole Spettacolo
Evento Gratuito

Artisti

FRANCESCA MANNINO (sopranoLa Signora della Musica

DIANA ANSELMO (LIS performerIl Viaggiatore 

QUARTETTO D’ARCHI LA TOSCANINI
Camilla Mazzanti, Sara Colombi violini
Ilaria Negrotti viola
Maria Cristina Mazza violoncello

SIMONA IUORIO musiche originali e trascrizioni

MANUEL RENGA regia e drammaturgia

STEFANO ZULLO scenografia e costumi

KAIMING LIU illustrazioni

Programma

Mondi possibili. Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Musiche:

Simona Iuorio
Ouverture

Gioachino Rossini
Semiramide “Bel raggio lusinghier”
La Cenerentola “Un soave non so che”

Wolfgang Amadeus Mozart
Le nozze di Figaro “Dove sono i bei momenti”
Il Flauto Magico “Papageno Papagena”
Le nozze di Figaro “Contessa perdono… Corriam tutti!”

Simona Iuorio
Un modo ci sarà
Mondi possibili

Informazioni

Durata: 60 min ca.

Per la scuola primaria e secondaria di primo grado

INGRESSO GRATUITO con prenotazione obbligatoria

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Cecilia Taietti – Ufficio Comunicazione e Sviluppo
Telefono: 0521.391380 – 335.5692380 | E-mail: cecilia.taietti@latoscanini.it

Approfondimenti

Scopri il programma Community Music 2025: www.fondazionetoscanini.it/it/la-toscanini-community-music/

Condividi