Artisti
-
NICOLA VALENTINI direttore
MIHAELA COSTEA violino solista
ORCHESTRA DELL’EMILIA-ROMAGNA ARTURO TOSCANINI
Programma
-
Wolfgang Amadeus Mozart
Ouverture da Le Nozze di Figaro K.492
Ouverture da Don Giovanni K.527Giuseppe Tartini
Sonata in sol minore per violino e basso continuo “Il trillo del diavolo”
(arrangiamento per violino e orchestra d’archi)Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 40 in sol minore K.550A Mozart, che sempre ci conquista per le qualità profondamente umane della sua musica, dedichiamo un concerto il cui programma, a parte l’amatissima Sinfonia n. 40 dall’incipit così sensuale, prende in considerazione il suo teatro con due Ouverture, quella de Le Nozze di Figaro dall’andamento vorticoso esaltato dal suono brillante ed estroverso degli strumentini, mentre all’opposto l’Ouverture del Don Giovanni, è impregnata di sonorità scure ed inquiete. Don Giovanni è un’icona, un personaggio misterioso, inafferrabile che la musica ammanta di un fascino speciale. Ma irresistibile è anche la musica che esce dal funambolico violino di Tartini che nella Sonata in sol minore (la stessa tonalità della Sinfonia n. 40 di Mozart) ci ammalia con i virtuosismi della sua vibrante melodia tanto che la leggenda vuole che sia stato il diavolo in persona a fornirgli l’ispirazione per scriverla.
«Una notte, nel 1713, sognai di aver stretto un patto con il diavolo per la mia anima… La musica che ho composto dopo quel sogno è davvero la migliore che abbia mai scritto». Furono i suoi allievi a chiamarla “Il trillo del diavolo”.