Comunicati Stampa

Ottobre – dicembre 2025 | CPM Toscanini, Sala Gavazzeni Tornano gli appuntamenti con L’orchestra da vicino, il ciclo di concerti che permette al pubblico di vivere la musica della Filarmonica Toscanini in un ambiente raccolto e intimo, a stretto contatto con i musicisti e i direttori ospiti. Un’occasione unica per ascoltare in anteprima i programmi della stagione, scoprendo il

Inclusione, partecipazione e cultura: anche per quest’anno la Fondazione Toscanini porta la musica nei luoghi della comunità con oltre 50 appuntamenti tra concerti, laboratori e spettacoli.   Parma, 7 ottobre 2025 – La Fondazione Arturo Toscanini ha presentato martedì 7 ottobre, presso l’Auditorium della Casa della Musica di Parma, il nuovo programma Community Music 2025/2026: un articolato progetto di sviluppo

VIVERÈPARMA ATTO SECONDO, SU IL SIPARIO! UN CARNET DI EVENTI SPECIALI A INGRESSO SCONTATO PER STUDENTESSE E STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ Dopo l’ottimo debutto dell’anno scorso, torna l’iniziativa proposta dall’Ateneo con diverse realtà del territorio. Partner ArcheoVea Impresa Culturale, Fondazione Teatro Due, Fondazione Teatro Regio, La Toscanini, Lenz Fondazione, Parma Calcio 1913, Zebre Parma   Parma, 24 settembre 2025 – Dagli spettacoli teatrali ai

Riparte Music Club: tra parole e musica alla Feltrinelli di Parma con una Special Edition dedicata a Erik Satie nel centenario della morte Dopo il successo della passata edizione, riparte il 24 settembre Music Club – Quali libri leggono i musicisti? la rassegna ideata dalla Fondazione Toscanini in collaborazione con Feltrinelli Librerie, che unisce musica, libri e conversazioni con

Parma, 9 settembre 2025 – Prende il via l’11 settembre alle ore 19.15, nella Chiesa di Sant’Alessandro di Parma, la nuova rassegna Musica tra le Navate, ideata dalla Fondazione Toscanini per la sua 50^ stagione di concerti, in collaborazione con la Diocesi di Parma e con il sostegno di Assicoop Emilia Nord – agente Unipol. Il concerto che apre la rassegna,

Parma, 7 settembre 2025 – L’Auditorium Paganini ha accolto questa sera il Concerto Finale della Toscanini Competition, che ha visto protagonisti i tre finalisti selezionati al termine di una settimana intensa di prove eliminatorie. Vincitore della XII edizione è Stepan Armasar, che si è aggiudicato il Primo Premio (20.000 euro e la direzione di un concerto sinfonico con la Filarmonica

Parma, 4 settembre 2025 – Si sono concluse oggi all’Auditorium Paganini di Parma le semifinali della XII Toscanini Competition. Dopo due intense giornate di prove, la giuria internazionale ha selezionato i tre direttori che accedono alla finale del concorso: STEPAN ARMASAR RICHARD OCTAVIANO KOGIMA LEONARD WEISS La fase finale si terrà in Auditorium Paganini venerdì 5 (ore 10-13) e sabato 6 settembre

Toscanini Competition 2025: annunciati i 12 candidati selezionati per partecipare alla XII edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra promosso da La Toscanini    Parma, 11 luglio 2025 – La Giuria preliminare della Toscanini Competition 2025 – il concorso internazionale per giovani direttori d’orchestra promosso dalla Fondazione Arturo Toscanini – ha annunciato i nomi dei 12 candidati selezionati per partecipare alla

Una giornata tra musica e riflessione, che unisce la tavola rotonda all’APE Museo su Strauss e Toscanini e l’attesissimo concerto serale in Piazza Duomo con la Filarmonica Toscanini diretta da Kristjan Järvi, per un viaggio sinfonico che celebra l’eredità toscaniniana e la potenza visionaria della grande musica.   Mercoledì 9 luglio si conclude il Festival Toscanini 2025, dedicato al Maestro,

La Fondazione Arturo Toscanini parteciperà oggi, giovedì 3 luglio 2025, come sostenitrice alla conferenza stampa “Una legge Live For All”, in programma alle ore 17 presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato della Repubblica. L’incontro è promosso dal Comitato per i concerti accessibili e alla pari e dall’associazione AlDiQua Artists e nasce a un anno esatto dal lancio del Manifesto Live For All,