
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
50ᵃ Stagione di Concerti 2025 / 2026
24/10/2025 ore 20.30
ANTEPRIMA GIOVANI – posto unico 10 €
Auditorium Paganini
25/10 2025 ore 18.00 *
ABB. A / B
Auditorium Paganini
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
CONCERTO D’INAUGURAZIONE
ALPESH CHAUHAN direttore
SIMONE RUBINO percussioni
TAN DUN
CONCERTO PER PERCUSSIONI E ORCHESTRA
ČAJKOVSKIJ
SINFONIA N. 4 IN FA MIN. OP. 3
Si ringrazia Coop Alleanza 3.0
07/11/2025 ore 20.30
ABB. A / C
Auditorium Paganini
ATTIMI DI MISTERO
YVES ABEL direttore
ROMAN SIMOVIC violino
CIARDELLI
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
BRUCH
FANTASIA SCOZZESE OP. 46
ELGAR
ENIGMA VARIATIONS OP. 3
16/11/2025 ore 17.00*
ABB. A / B
Auditorium Paganini
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
DALLA LUCE ALLE TENEBRE
KOLJA BLACHER direttore
VERONIKA EBERLE violino
PIRITORE
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
DEBUSSY
QUARTETTO PER ARCHI IN SOL MIN. OP. 10 (TRASCRIZIONE PER ORCHESTRA D’ARCHI DI J. MORTON)
BACH
CONCERTO IN MI MAGG. BWV 1042 PER VIOLINO E ORCHESTRA DA CAMERA
STRAUSS
METAMORPHOSEN STUDIO PER 23 ARCHI SOLISTI
19/11/2025 ore 20.30
ABB. A / C
Auditorium Paganini
BENVENUTO MAESTRO NAGANO
KENT NAGANO direttore
MARIA JOÃO PIRES pianoforte
MIHAELA COSTEA violino
SANDU NAGY flauto
BERIO
SEQUENZA VIII PER VIOLINO
MOZART
CONCERTO PER PIANOFORTE N. 27 IN SI BEM. MAGG. K 595
BERIO
SEQUENZA I PER FLAUTO
BEETHOVEN
SINFONIA N. 5 IN DO MIN. OP. 67
04/12/2025 ore 20.30
ABB. A / B
Auditorium Paganini
NEL CUORE DELLA FORESTA
MARCUS BOSCH direttore
CAMPOGRANDE
FORESTE URBANE
ČIURLIONIS
IN THE FOREST, POEMA SINFONICO
BEETHOVEN
SINFONIA N. 6 IN FA MAGG. OP. 68 PASTORALE
Si ringrazia Fratelli Galloni
31/12/2025 ore 18.00
FUORI ABB.
Auditorium Paganini
01/01/2026 ore 11.30
ABB. A / C
Auditorium Paganini
LA NONA
VALENTIN URYUPIN direttore
AVA DODD soprano
JOSÈ MARIA LO MONACO mezzosoprano
ANDREW MORSTEIN tenore
BEN MC ATEER basso
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
MARTINO FAGGIANI maestro del coro
BEETHOVEN
SINFONIA N. 9 IN RE MIN PER SOLI, CORO E ORCHESTRA OP. 125
Si ringrazia Frigomeccanica
30/01/2026 ore 20.30
ABB. A / C
Auditorium Paganini
ESPRESSIONI DI VITA
VICTOR PABLO PÉREZ direttore
ETTORE PAGANO violoncello
RONCHETTI
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
BLOCH
SCHELOMO RAPSODIA EBRAICA PER VIOLONCELLO E ORCHESTRA
MENDELSSOHN-BARTHOLDY
SINFONIA N. 3 IN LA MIN OP. 56 SCOZZESE
05/02/2026 ore 20.30
ABB. A / B
Auditorium Paganini
LUCE DELL’ANIMA
KENT NAGANO direttore
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
MARTINO FAGGIANI maestro del coro
MAHLER
SINFONIA N. 2 IN DO MIN. RESURREZIONE PER SOLI, CORO E ORCHESTRA
Si ringrazia Gruppo Hera
12/02/2026 ore 20.30
ABB. A / B
Auditorium Paganini
ALLEGRO TEMPESTOSO
NICOLÒ UMBERTO FORON direttore
TOM BORROW pianoforte
MELCHIORRE
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
PROKOF’EV
CONCERTO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA N. 2 IN SOL MIN. OP. 16
SCHUBERT
SINFONIA N. 9 LA GRANDE D. 944
Si ringrazia Gruppo Hera
28/02/2026 ore 18.00*
ABB. A / C
Auditorium Paganini
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
VIZI E VIRTÙ
FRANCESCO BOSSAGLIA direttore
LARA ST JOHN violino
WEILL
CONCERTO PER VIOLINO OP. 12
STRAVINSKIJ
SINFONIE PER STRUMENTI A FIATO
WEILL
SELEZIONE DA L’OPERA DA TRE SOLDI
19/03/2026 ore 20.30
ABB. A / B
Auditorium Paganini
20/03/2026 ore 20.30
FUORI ABB.
Auditorium Paganini
IRRESISTIBILE JAZZ
WAYNE MARSHALL direttore
PIERRE GÉNISSON clarinetto
PANFILI
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
COPLAND
CONCERTO PER CLARINETTO, ORCHESTRA D’ARCHI, ARPA E PIANOFORTE
GERSHWIN
TRE PRELUDI (ARR. PER CLARINETTO E ORCHESTRA)
GOODMAN
SELEZIONE DA STANDARD JAZZ
BERNSTEIN
OUVERTURE DA CANDIDE
BERNSTEIN
FANCY FREE (BALLETTO)
Si ringrazia Lincotek
28/03/2026 ore 18.00*
ABB. A / C
Auditorium Paganini
SUONI DI SPAGNA
ANDREJ BOREYKO direttore
MIHAELA COSTEA violino
MARINO
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
CASTELNUOVO-TEDESCO
I PROFETI II CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA OP. 66
ČAJKOVSKIJ
SINFONIA N. 5 IN MI MIN. OP. 64
16/04/2026 ore 20.30
ABB. A / B
Auditorium Paganini
SUONI DI SPAGNA
LÜ JIA direttore
CHARLIE SIEM violino
COLASANTI
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
LALO
SINFONIA SPAGNOLA IN RE MIN. OP. 21
BIZET
SUITE N. 1 E N. 2 DA CARMEN
22/04/2026 ore 20.30
ABB. A / C
Auditorium Paganini
IL TEMPO DEGLI EROI
ROBERTO ABBADO direttore
MIDORI violino
BEETHOVEN
CONCERTO IN RE MAGG. PER VIOLINO E ORCHESTRA OP. 61
BEETHOVEN
SINFONIA N. 3 IN MI BEM. MAGG. OP. 55 EROICA
10/05/2026 ore 17.00*
ABB. A / B
Auditorium Paganini
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
OLTRE IL NUOVO MONDO
HAN-NA CHANG direttrice
MISCHA MAISKY violoncello
TRAVERSA
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
ŠOSTAKOVIČ
CONCERTO PER VIOLONCELLO N. 1 IN MI BEM. MAGG. OP. 107
DVOŘÁK
SINFONIA N. 9 IN MI MIN. OP. 95 DAL NUOVO MONDO
16/05/2026 ore 18.00
ABB. A / C
Auditorium Paganini
SPIRITI MAESTRI
CHRISTOPH ESCHENBACH direttore
TOM BORROW pianoforte
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO
BEETHOVEN
CONCERTO N. 5 PER PIANOFORTE E ORCHESTRA IN MI BEM. MAGG. OP. 73 IMPERATORE
BRUCKNER
SINFONIA N. 4 IN MI BEM. MAGG. ROMANTICA
23/05/2026 ore 18.00*
ABB. A / B
Auditorium Paganini
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
IL CANTO DELLA TERRA
ROBERT TREVIÑO direttore
JUSTINA GRINGYTĖ contralto
SIMON O’NEILL tenore
GON
NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
SCHUBERT
SINFONIA N. 8 IN SI MIN D 759 INCOMPIUTA
MAHLER
IL CANTO DELLA TERRA PER CONTRALTO, TENORE E ORCHESTRA
31/05/2026 ore 17.00
ABB. A / C
Auditorium Paganini
IL BATTITO DELLA TERRA
KENT NAGANO direttore
REBEKKA HARTMANN violino
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO e TRENTO
SADIKOVA
CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA STRADIVARI
STRAVINSKIJ
LA SAGRA DELLA PRIMAVERA
15/11/2025 ore 18.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
VERONIKA EBERLE
22/03/2026 ore 17.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
PIERRE GÉNISSON & LA TOSCANINI ACADEMY
11/05/2026 ore 20.30
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
TOM BORROW & QUARTETTO DELLA FILARMONICA
26/10/2025 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
PERIGLIOSE SFIDE
MIHAELA COSTEA violino
PIETRO NAPPI violoncello
BACH
CIACCONA IN RE MIN. DALLA PARTITA N. 2 PER VIOLINO SOLO
RAVEL
SONATA IN DO MAGG. PER VIOLINO E VIOLONCELLO
23/11/2025 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
UN CONCORDE PALPITARE
ALOISA AISEMBERG voce
VIKTORIA BORISSOVA, ELIA TORREGGIANI violini
ILARIA NEGROTTI viola
FABIO GADDONI violoncello
WEILL
QUARTETTO D’ARCHI N. 1 OP. 8
RESPIGHI
IL TRAMONTO POEMETTO LIRICO PER MEZZOSOPRANO E QUARTETTO D’ARCHI
05/12/2025 ore 20.30
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
IMPULSI PITTORICI
QUARTETTO GOLDBERG
JINGZHI ZHANG, GIACOMO LUCATO violini
MATILDE SIMIONATO viola
MARTINO SIMIONATO violoncello
HAYDN
QUARTETTO N. 2 IN RE MIN. OP. 76 DELLE QUINTE
ČIURLIONIS
QUARTETTO IN DO MIN.
MENDELSSOHN-BARTHOLDY
QUARTETTO PER ARCHI N. 4 IN MI MIN. OP. 44/2
Si ringrazia Fratelli Galloni
07/12/2025 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
FOLK SONGS, FOLK DANCES
ORAZIO SCIORTINO pianoforte
ČIURLIONIS
NOTTURNO, HUMORESKE, PRELUDIO, MAZURKA
SUK
SUITE OP. 21
CHOPIN/LISZT
CANTI POLACCHI
DESIDERIO DI FANCIULLA, PRIMAVERA, L’ANELLO, BACCANALE, LE MIE GIOIE
CHOPIN
BARCAROLLE OP. 60
Si ringrazia Fratelli Galloni
14/12/2025 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
FANTASIA D’OTTONI
QUINTETTO DI OTTONI DE LA TOSCANINI
ANONIMO SONATA DA DIE BÄNKELSÄNGERLIEDER
GABRIELI CANZONATA N. 1 LA SPIRITATA
HÄNDEL SUITE DA WATER MUSIC
ANONIMO OMAGGIO A PADRE DAVIDE (ARR. DI MATTEO FAGIANI)
BIZET CARMEN FANTASIA
BRAHMS DANZA UNGHERESE N. 5
MILLER MOONLIGHT SERENADE
ROTA FOR QUINTET
MARTIN – BLANE HAVE YOURSELF A MERRY LITTLE
IVERSON CHRISTMAS CRACKERS
GUTMAN NUOVA COMMISIONE PROGETTO ECOSOUNDS
18/01/2026 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
DA LEGGERE, SUONARE E BALLARE
ENSEMBLE DE LA TOSCANINI
STRAVINSKIJ
HISTOIRE DU SOLDAT
15/02/2026 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
INTIME FORME
MIRIAM CALDARINI clarinetto
MARTINO MAINA violoncello
DAVIDE CARMARINO pianoforte
BEETHOVEN
TRIO IN SIBEM. MAGG. OP. 11
BRAHMS
TRIO IN LA MIN. OP. 114
29/03/2026 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
DUO STRIAGO
MARIO STRINATI, PIETRO AGOSTI chitarre
IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ DEI CONCERTI DI PARMA
12/04/2026 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
TRAVERSO O MAGICO?
SANDU NAGY flauto
MIHAELA COSTEA violino
CARMEN CONDUR viola
PIETRO NAPPI violoncello
MOZART
QUARTETTI PER FLAUTO E ARCHI
N. 1 IN RE MAGG. K 285
N. 2 IN SOL MAGG. K 285A
N. 3 IN DO MAGG. K 285B
N. 4 IN LA MAGG. K 298
24/05/2026 ore 11.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
RITMICHE INCURSIONI
QUARTETTO DI PERCUSSIONI DE LA TOSCANINI
XENAKIS PEAUX DA PLÉÏADES
TAKEMITSU RAIN TREE
DE MEY MUSIQUE DE TABLES
SCHMITT GHANAIA
SKIDMORE CLAPPING MUSIC REMIX
LUNSQUI PERCUSSION QUARTET
ROHWER FIESTA COLORES
WOODS DOUBLE DRUM DUTCH
JAXSON TREEFLOWERS
24/01/2026 ore 18.00
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
LETTERATURA IN MUSICA: IL POTERE DELLA MUSICA
ŠOSTAKOVIČ
QUARTETTO PER ARCHI OP. 110
QUARTETTO D’ARCHI DE LA TOSCANINI
STEFANIA PANIGHINI drammaturgia e voce narrante
Si ringrazia Opem
07/03/2026 ore 18.00
Auditorium Paganini
SCIENZA IN MUSICA: SEMPLICE COMPLESSITÀ
MOZART
RUBEN JAIS direttore
con la partecipazione di FABIOLA GIANOTTI
Si ringrazia Opem
12/03/2026 ore 20.30
CPM Toscanini, Sala Gavazzeni
LE SORELLE BOULANGER
A cura di STEFANIA PANIGHINI
VIRGINIA GUASTELLA direttrice e compositrice
Si ringrazia Gruppo Casappa
Ecosounds è il nuovo progetto della Filarmonica Toscanini che mette la natura al centro della musica di oggi. Dieci nuove composizioni – tra orchestra e musica da camera – firmate da grandi nomi e giovani talenti della scena italiana, pronte a raccontare il nostro rapporto con l’ambiente in modo sorprendente, personale e coinvolgente. Un viaggio sonoro che unisce creatività, sostenibilità e partecipazione, per scoprire cosa può essere davvero la musica contemporanea: viva, accessibile, e profondamente connessa al nostro tempo! Scopri le nuove composizioni nei concerti della stagione.
Si ringrazia Davines

