Kent Nagano, nuovo Principal Artistic Partner della Filarmonica Arturo Toscanini, debutta a Parma il 19 novembre (Auditorium Paganini, ore 20.30) con una serata speciale, inserita nella 50° stagione, che intreccia classico e contemporaneo: dalle Sequenze di Berio affidate a Mihaela Costea (violino) e Sandu Nagy (flauto), all’ultimo Concerto per pianoforte di Mozart con Gabriele Strata, fino alla Quinta
Parma, 11 novembre 2025 – Prosegue il viaggio di Ecosounds, il progetto della Fondazione Toscanini realizzato in collaborazione con Gruppo Davines, che intreccia musica, sostenibilità e riflessione ambientale attraverso nuove commissioni e grandi capolavori del repertorio. Domenica 16 novembre 2025 alle ore 17.00, l’Auditorium Paganini di Parma ospita un concerto che attraversa i confini del tempo e delle
La Fondazione Arturo Toscanini comunica che, a seguito della decisione della pianista Maria João Pires di ritirarsi definitivamente dalle scene, il solista del concerto “Benvenuto Maestro Nagano” sarà il giovane pianista Gabriele Strata. La scelta di Pires, maturata a seguito della malattia che l’ha colpita durante l’estate, segna la conclusione di un percorso artistico straordinario, che ha ispirato generazioni di musicisti e
Ospiti d’eccezione, la Schola Cantorum Venerandae Fabricae del Duomo di Milano interpreta il capolavoro rinascimentale per il cinquecentenario di Palestrina Parma, 03/11/2025 – In occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525–1594), la Schola Cantorum Venerandae Fabricae del Duomo di Milano presenta un evento di straordinario valore artistico e spirituale: l’esecuzione integrale del Motettorum quinque vocibus
Parma, 31 ottobre 2025 – La Fondazione Arturo Toscanini presenta Pierino e il Lupo Accessibile, una nuova versione del celebre capolavoro di Sergej Prokof’ev, pensata per rendere la musica sinfonica pienamente inclusiva, realizzata con il sostegno di Parmalat e in collaborazione con ENS Parma. L’appuntamento è per sabato 8 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Gavazzeni del CPM Arturo Toscanini (Parco
Debutta il progetto Ecosounds della Fondazione Toscanini in collaborazione con Gruppo Davines Auditorium Paganini, Parma – Venerdì 7 novembre 2025, ore 20.30 Parma, 30 ottobre 2025 – Un viaggio musicale tra Scozia, Inghilterra e nuove visioni sonore: la Fondazione Arturo Toscanini presenta Attimi di Mistero, il prossimo appuntamento della stagione sinfonica, in programma venerdì 7 novembre alle ore 20.30 all'Auditorium
Concerto d’Inaugurazione | 24 ottobre (Anteprima Giovani) e 25 ottobre – Auditorium Paganini, Parma Parma, 23 ottobre 2025 – La Filarmonica Arturo Toscanini inaugura venerdì e sabato la sua 50ª Stagione Sinfonica con due serate di grande impatto emotivo e musicale: l’Anteprima Giovani di venerdì 24 ottobre (ore 20.30) e il concerto inaugurale di sabato 25 ottobre (ore 18.00),
Dal 26 ottobre 2025 presso la Sala Gavazzeni del CPM Toscanini Parma, ottobre 2025 – Prende il via domenica 26 ottobre alle ore 11.00 la nuova edizione de I Concerti della Gazzetta, la rassegna di musica da camera realizzata dalla Fondazione Arturo Toscanini in collaborazione con la Gazzetta di Parma. Dieci appuntamenti, da ottobre a maggio, nella suggestiva cornice della
ECOSOUNDS La Natura Suona Il progetto vede la collaborazione tra Fondazione Toscanini e Gruppo Davines, per la prima volta accanto all’orchestra in un’iniziativa che unisce musica, sostenibilità e bellezza. Parma, 17 ottobre 2025 – La Stagione Concertistica 2025–2026 della Filarmonica Arturo Toscanini, in programma all’Auditorium Paganini di Parma, ospita il progetto Ecosounds – La Natura suona. Dieci compositori contemporanei sono stati