Dicembre 2023

Sarà il tenore Mark Milhofer, in sostituzione di Julian Hubbard, a cantare l’Ode alla Gioia nella Sinfonia n. 9 di Beethoven nel Concerto di Capodanno. Con un repertorio molto ampio, dalla musica barocca fino alla musica contemporanea (compreso le opere belcantistiche), Milhofer è tra le voci più apprezzate di oggi. Al Concerto canterà insieme al soprano Sarah Gilford, al contralto

L'opera delle primedonne. Vite straordinarie di dive del belcanto è il nuovo libro di Stefania Bonfadelli, che venerdì 29 dicembre presenterà a Parma Lirica alle ore 18.30. All’incontro prendono parte anche Alberto Triola, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Arturo Toscanini e Cristina Bersanelli Presidente di Parma Lirica. Grande soprano, regista e apprezzata docente, ma anche scrittrice. In questa

Sabato 16 dicembre, ore 16 alla Casa della Musica Arpa e violino: un binomio che accosta due strumenti dall’aura simbolica pressoché opposta. L’arpa è associata, in una vastissima iconografia, alle schiere angeliche, all’immaginario amoroso. Il violino, invece, è frequentemente declinato in chiave demoniaca, connesso al lato oscuro dell’anima.  Gli strumenti sembrano avere due anime opposte, eppure a volte, quando

La biglietteria della Toscanini è stata allestita oggi per accogliere i volontari di Fondazione Telethon. Presso di loro è stato possibile acquistare a 15 € i Cuori di Cioccolato del Natale 2023, disponibili in tre diversi gusti (al latte, fondente e bianco), realizzati appositamente da Caffarel per sostenere le attività benefiche di Telethon. La vendita proseguirà domani sera all’Auditorium Paganini