Il 13 dicembre, dalle ore 9.30 presso la Sala Paër del CPM Toscanini, si terrà il Convegno Internazionale conclusivo del progetto europeo Let’s PASS. Una giornata di confronto, ricerca e networking dedicata all’accessibilità nella cultura, con interventi di esperti, operatori e artisti da tutta Europa. Il programma prevede tre sessioni tematiche su innovazione, inclusione e buone pratiche tra musica, teatro, danza e nuove tecnologie, oltre a uno spazio di dialogo sui risultati e le prospettive future del progetto. L’evento è aperto a tutti, con ingresso libero su prenotazione, e sarà accessibile grazie a spazi privi di barriere architettoniche, servizio di interpretariato LIS e traduzione simultanea italiano/inglese. Sarà inoltre trasmesso sul canale YouTube de La Toscanini.

Dolores Rollo, Arturo Nuara– Università di Parma
Sara Uboldi – Università di Modena e Reggio Emilia, Cultural Welfare Center
Marco Fornasier – Feniarco
Gabriele Capponi – DJ, Frega Project/Festival
Anna Consolati – Oriente Occidente/EBA
Vania Cauzillo – RESEO, Compagnia L’Albero
Lisa Noja – Regione Lombardia, Live for All
Chiara Bersani – Al Di Qua Artists
Valentina Tomirotti – giornalista, blogger, attivista
Marilena Lafornara, Andrea Pecchio, Giuliano Scalisi, Cecilia Taietti – Fondazione Arturo Toscanini
Vendula Kodetova – Studio Citadela, Praga
Jarmo Skön – Vimmart Inclusive Art School, Finlandia
Eleni Dimopoulou – En Dynamei, Grecia
Saluti istituzionali e introduzione (h. 9:30)
Lorenzo Lavagetto (Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Comune di Parma)
Ruben Jais (Sovrintendente e Direttore Artistico, Fondazione Arturo Toscanini)
Prima sessione (h. 10:00–11:30):
L’accessibilità al centro della ricerca e come driver di sviluppo, empowerment e innovazione socio-culturale
Dolores Rollo (Università di Parma)
Arturo Nuara (Università di Parma)
Sara Uboldi (Università di Modena e Reggio Emilia, Cultural Welfare Center)
Marco Fornasier (Feniarco)
Gabriele Capponi (DJ, Frega Project/Festival)
Seconda sessione (h. 12:00–13:30):
Costruire l’accessibilità insieme: processi partecipativi, partnership e divulgazione culturale
Anna Consolati (Oriente Occidente/EBA)
Vania Cauzillo (RESEO, Compagnia L’Albero)
Lisa Noja (Regione Lombardia, Live for All)
Chiara Bersani (Al Di Qua Artists)
Valentina Tomirotti (giornalista, blogger, attivista)
Terza sessione (h. 15:00–16:30):
Let’s PASS – Promoting Accessible Shows: esiti, impatti, riflessioni e strade aperte
Marilena Lafornara, Andrea Pecchio, Giuliano Scalisi, Cecilia Taietti (Fondazione Arturo Toscanini)
Vendula Kodetova (Studio Citadela, Praga)
Jarmo Skön (Vimmart Inclusive Art School, Finlandia)
Eleni Dimopoulou (En Dynamei, Grecia)
Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni: info@letspass.eu / biglietteria@latoscanini.it | tel. 0521 391339
Accessibilità: spazi privi di barriere architettoniche, servizio di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana), traduzione simultanea italiano/inglese e viceversa
Il convegno sarà trasmesso anche sul canale YouTube de La Toscanini