La Toscanini Academy sarà protagonista il 2 di luglio a Sala Baganza con l’ensemble di sassofoni, pianoforte, contrabbasso, batteria, per un programma tra le note di Verdi, Rossini, Brahms, Bechet, Gualdi, Gershwin, Sical. Un viaggio musicale che attraversa continenti e secoli, dove i sassofoni dell’Ensemble di Toscanini Academy diventano narratori di storie senza tempo. Dalla passione verdiana alle sinfonie rossiniane, dalle atmosfere berlinesi degli anni ’20 di Kurt Weill fino ai ritmi ungheresi di Brahms e alle danze spagnole di Moszkowski. Ma il vero incanto inizia quando la musica abbatte ogni confine: dal choro brasiliano al jazz di New Orleans, dai blues gershwiniani alle melodie gitane dei Balcani. Sidney Bechet incontra Henghel Gualdi, l’Europa dialoga con l’America, e le tradizioni popolari si fondono con i grandi classici in un caleidoscopio sonoro che celebra l’universalità della musica. Un concerto dove ogni nota racconta un mondo diverso.
TOSCANINI ACADEMY – ENSEMBLE
Sassofoni, pianoforte, contrabbasso, batteria
Saxofoni
GIADA BONDAVALLI
SERENA CANALA
LUCA CHIARINI
GIORGIA D’ALESSANDRO
NICOLÒ DE MARIA
EDOARDO FILIPPI
LAURA FRASCARI
CHRISTIAN GIUDICI
GIORGIO MELONI
GRETHA MORTELLARO
LORENZO ROVERSI
ISABEL SUAREZ
AMBRA ZOTTI
ROSITA PIRITORE pianoforte
MARTINO MORA batteria e percussioni
JAN TONINELLI contrabbasso
MASSIMO FERRAGUTI direttore e solista
Musica dal Mondo: da Vienna ai Balcani
GIUSEPPE VERDI Bohemienne
GIOACHINO ROSSINI Il Barbiere di Siviglia Sinfonia, La Gazza Ladra Sinfonia
KURT WEILL Opera da tre soldi suite
JOHANNES BRAHMS Danza ungherese n. 5
MORITZ MOZKOVSKY Danze spagnole
DO BANDOLIM Doce de Coco
SYDNEY BECHET Si tu vois ma mère
HENGHEL GUALDI-GEORGE GERSHWIN, Blues da Americano a Parigi
HENGHEL GUALDI America
ADRIAN SICAL Hurichestra, Hora Lautaresca
Posto unico 10€