Sestetto d’archi della Filarmonica Toscanini
Nella Rocca Sanvitale di Sala Baganza, un concerto tra le note di Borodin e Brahms con il Sestetto d’Archi della Filarmonica Toscanini.
Nella Rocca Sanvitale di Sala Baganza, un concerto tra le note di Borodin e Brahms con il Sestetto d’Archi della Filarmonica Toscanini.
Un concerto che vede protagonista la Filarmonica Toscanini alla Fortezza Firmafede di Sarzana, in occasione del Lerici Music Festival, diretta da Michael Cousteau, sul palco insieme a Andrea Cicalese violino e Alexey Zhilin violoncello.
Un concerto che vede protagonista la Filarmonica Toscanini alla Fortezza Firmafede di Sarzana, in occasione del Lerici Music Festival, con Pinchas Zukerman violino e direttore, e Amanda Forsyth violoncello.
Una serata per celebrare il suono travolgente delle grandi orchestre, con un finale tutto da ballare nel segno dei Blues Brothers! L’energia delle canzoni che del film The Blues Brothers incontrano la potenza e l’eleganza della big band, proprio come nel film, cult movie del 1980 e vero inno al soul e al rhythm & blues. Si propongono brani iconici come “Minnie the Moocher”, “She Caught the Katy”, “Shake a Tail Feather”, “Everybody Needs Somebody to Love”, “Gimme Some Lovin’” e “Sweet Home Chicago”, tutti arrangiati per big band per restituire appieno la grinta e la teatralità musicale del film. A completamento del concerto si propone un omaggio ai grandi protagonisti del jazz, del funk e della musica afroamericana del Novecento fonte di ispirazione per la colonna sonora dei Blues Brothers: la potenza di “Gonna Fly Now” (tema di Rocky reso celebre da Maynard Ferguson), la fusion raffinata di “Birdland” (Joe Zawinul) il virtuosismo ritmico di “Spain” (Chick Corea). Il programma include anche perle senza tempo di Duke Ellington come “Caravan” e “Take the A Train, insieme a classici funky come “The Chicken” (Jaco Pastorius), “Pick Up the Pieces” e “Soul Bossa Nova” di Quincy Jones.
Un viaggio musicale che attraversa continenti e secoli, dove i sassofoni dell’Ensemble di Toscanini Academy diventano narratori di storie senza tempo. Ma il vero incanto inizia quando la musica abbatte ogni confine: l’Europa dialoga con l’America, e le tradizioni popolari si fondono con i grandi classici in un caleidoscopio sonoro che celebra l’universalità della musica. Un concerto dove ogni nota racconta un mondo diverso.
Un concerto che vede protagonista la Filarmonica Toscanini alla Fortezza Firmafede di Sarzana, in occasione del Lerici Music Festival, diretta da Gianluca Marcianò, sul palco insieme a Miriam Prandi violoncello e Simon Trpceski pianoforte.
Una serata di musica dal vivo nel cuore di Salsomaggiore con la Toscanini Academy – Big Band in “Hollywood Swing”, per un programma pieno di ritmo ed emozioni, tra le note di Glenn Miller, Spencer Williams, Mongo Santamaria, Joe Zawinul, Chick Corea, Duke EllIngton, Vernon Duke, Beppe Di Benedetto, Average White Band, Paul Simon.
Dal 31 agosto al 2 settembre avrà luogo la prima fase eliminatoria della Toscanini Competition 2025, durante la quale i dodici concorrenti selezionati avranno a disposizione 1 h ciascuno per concertare e dirigere il repertorio assegnato in una prova con l’orchestra.
Dal 31 agosto al 2 settembre avrà luogo la prima fase eliminatoria della Toscanini Competition 2025, durante la quale i dodici concorrenti selezionati avranno a disposizione 1 h ciascuno per concertare e dirigere il repertorio assegnato in una prova con l’orchestra.
Dal 31 agosto al 2 settembre avrà luogo la prima fase eliminatoria della Toscanini Competition 2025, durante la quale i dodici concorrenti selezionati avranno a disposizione 1 h ciascuno per concertare e dirigere il repertorio assegnato in una prova con l’orchestra.
L’Ordine degli Ingegneri di Parma celebra gli 80 anni dalle prime elezioni libere con un concerto che vede protagonista la Toscanini Academy – NEXT guidata da Jacopo Rivani per un viaggio musicale tra le note di Morricone, Rota, Zimmer, Vangelis, Bacalov, Piovani, Mancini. Gli utili saranno devoluti all’associazione “Claudio Bonazzi” pro Centro di Cure Palliative Hospice Piccole Figlie.
Anche per l’edizione 2025 La Toscanini collabora con RE/SISTER! Festival femminista proponendo uno speciale concerto di musica da camera che vede protagonista il Quartetto de La Toscanini composto da Caterina Demetz e Sara Colombi violini, Carmen Condur viola, Martino Maina violoncello. In programma il meraviglioso Quartetto in mi bemolle maggiore di Fanny Mendelssohn.