Filters

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Filarmonica Toscanini, Danila Grassi direttrice

La Filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Danila Grassi, propone un programma di grande fascino che attraversa il classicismo e il romanticismo europeo: dalle frizzanti ouverture di Rossini e Mozart alla luminosità mediterranea della Sinfonia “Italiana” di Mendelssohn-Bartholdy.

Concerto
Sassuolo | Teatro Carani

Come un romanzo popolare

Spettacolo narrativo e musicale che ripercorre dieci anni di storia calcistica cittadina, tra difficoltà, successi e rinascite. Il racconto, curato da Marco Caronna, è accompagnato dal Quintetto Toscanini Academy – NEXT e dalla voce di Sherol Dos Santos. L’appuntamento si terrà sul palco del Teatro Regio di Parma, mercoledì 5 novembre alle 19.00, proponendo una riflessione collettiva sul legame tra sport, comunità e identità urbana.

Concerto
Spettacolo
Parma | Teatro Regio

ATTIMI DI MISTERO

Una serata che attraversa Scozia e Inghilterra con la Fantasia Scozzese di Max Bruch e le celebri Enigma Variations di Edward Elgar, arricchita dalla nuova commissione di Scheldhofen Ciardelli per il progetto Ecosounds. Sul podio Yves Abel, con il violino solista di Roman Simovic, per un viaggio tra melodie popolari, virtuosismo e misteri musicali.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

Canticum Canticorum

In occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525–1594), la Schola Cantorum Venerandae Fabricae del Duomo di Milano presenta un evento di straordinario valore artistico e spirituale: l’esecuzione integrale del Motettorum quinque vocibus liber quartus, celebre raccolta di mottetti ispirati al Cantico dei Cantici, capolavoro assoluto della polifonia rinascimentale. L’appuntamento si terrà sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30 nel Duomo di Parma. Il concerto offrirà al pubblico l’occasione di immergersi nella bellezza intensa e sorprendentemente moderna della scrittura palestriniana, eseguita secondo la prassi filologica e il rigore interpretativo che da sempre contraddistinguono la Schola Cantorum.

Concerto
Parma | Cattedrale di Santa Maria Assunta
Piazza Duomo, 7, Parma

Canticum Canticorum

Nel cinquecentenario di Giovanni Pierluigi da Palestrina, la Schola Cantorum Venerandae Fabricae del Duomo di Milano interpreta il celebre Canticum Canticorum, capolavoro della polifonia rinascimentale, nella suggestiva cornice del Duomo di Parma

Concerto
Parma | Cattedrale di Santa Maria Assunta
Piazza Duomo, 7, Parma

From Glenn Miller to Modern Vibes

Un viaggio musicale tra jazz, funk e swing. Il programma del concerto si snoda tra brani iconici e sonorità coinvolgenti, attraversando epoche e stili diversi: dalle atmosfere travolgenti di Soul Bossa Nova di Quincy Jones e Birdland di Joe Zawinul, fino ai classici intramontabili come In the Mood e Moonlight Serenade di Glenn Miller, o Sing, Sing, Sing di Benny Goodman. Non mancano incursioni nel funk con Slo Funk di Bob Mintzer, The Chicken di Alfred James Ellis e l’energica Pick Up the Pieces degli Average White Band. Spazio anche al grande jazz orchestrale con due pietre miliari di Duke Ellington: Caravan e Take the ‘A’ Train, e a composizioni più contemporanee come Count Bubba di Gordon Goodwin e See the Sky di Beppe Di Benedetto.Un’esperienza dal vivo pensata per coinvolgere ogni generazione, dove la musica diventa ponte tra passato e presente.

Concerto
Russi (RA) | Teatro Comunale di Russi

CERCHIO DI MUSICA | concerto interattivo

Un concerto interattivo con i musicisti della Filarmonica Toscanini e con il supporto di due musicoterapeute per vivere la musica come esperienza multisensoriale, immersiva e inclusiva.

Concerto
Parma | Casa della Musica

DALLA LUCE ALLE TENEBRE | Lugo

Dal lirismo senza confini del Quartetto di Debussy nella trascrizione per orchestra d’archi, alla serenità del Concerto in mi maggiore di Bach, fino al lacerante addio delle Metamorphosen di Strauss. Ad aprire il programma, Radici (Echi di Marranzano) di Rosita Piritore, la nuova commissione de La Toscanini per il progetto Ecosounds. Con Kolja Blacher sul podio e Veronika Eberle al violino.

Concerto
Lugo | Teatro di San Lorenzo

VERONIKA EBERLE – Grandi Interpreti

GRANDI INTERPRETI – Nella cornice raccolta della Sala Gavazzeni, al CPM Toscanini, il pubblico potrà vivere da vicino l’intensità e la forza comunicativa di tre solisti di caratura internazionale: Veronika Eberle, Pierre Génisson con la Toscanini Academy e Tom Borrow con il Quartetto della Filarmonica. Una rassegna sostenuta da Macchine Soncini.

Concerto
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

DALLA LUCE ALLE TENEBRE

Dal lirismo senza confini del Quartetto di Debussy nella trascrizione per orchestra d’archi, alla serenità del Concerto in mi maggiore di Bach, fino al lacerante addio delle Metamorphosen di Strauss. Ad aprire il programma, Radici (Echi di Marranzano) di Rosita Piritore, la nuova commissione de La Toscanini per il progetto Ecosounds. Con Kolja Blacher sul podio e Veronika Eberle al violino, il concerto è arricchito dal Nido di Musica al CPM Toscanini, dedicato ai più piccoli per avvicinarli fin da subito alla scoperta del suono e della creatività.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

BENVENUTO MAESTRO NAGANO

Il debutto di Kent NaganoPrincipal Artistic Partner della Filarmonica Toscanini dalla stagione 2025/26 – sul podio della Toscanini accende una serata speciale che intreccia classico e contemporaneo: dalle Sequenze di Berio affidate a Mihaela Costea e Sandu Nagy, all’ultimo Concerto per pianoforte di Mozart con Gabriele Strata, fino alla forza inarrestabile della Quinta Sinfonia di Beethoven.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

UN CONCORDE PALPITARE

Domenica 23 novembre alle ore 11.00, nella suggestiva cornice della Sala Gavazzeni del CPM Toscanini, prende vita il secondo appuntamento con i Concerti della Gazzetta: protagonisti Aloisa Aisemberg e il Quintetto d’archi de La Toscanini formato da Viktoria Borissova, Elia Torreggiani violini, Ilaria Negrotti viola, Fabio Gaddoni violoncello e Claudio Saguatti contrabbasso. In programma pagine intense e poetiche di Weill, Respighi e De Falla.

Concerto
Parma | Parco della Musica, CPM Arturo Toscanini
Viale Barilla 27/A, Parma