Annunciati i tre finalisti della Toscanini Competition: il 7 settembre l’imperdibile concerto che decreterà il vincitore

Parma, 4 settembre 2025 – Si sono concluse oggi all’Auditorium Paganini di Parma le semifinali della XII Toscanini Competition. Dopo due intense giornate di prove, la giuria internazionale ha selezionato i tre direttori che accedono alla finale del concorso:
STEPAN ARMASAR
RICHARD OCTAVIANO KOGIMA
LEONARD WEISS
La fase finale si terrà in Auditorium Paganini venerdì 5 (ore 10-13) e sabato 6 settembre (ore 10-13 e 14.30-17.30), e si concluderà domenica 7 settembre alle ore 17 con il concerto finale e la cerimonia di premiazione, durante la quale anche il pubblico potrà votare, per scegliere a chi affidare il Premio del Pubblico.
L’ingresso alle giornate della Toscanini Competition è accessibile con un abbonamento di 10 euro valido per tutte le prove e il concerto finale, oppure con un biglietto di 5 euro per il solo concerto conclusivo del 7 settembre.
La Toscanini Competition, promossa dalla Fondazione Arturo Toscanini in occasione del 50° anniversario dell’Orchestra Arturo Toscanini, mette in palio un montepremi complessivo di 38.000 euro e l’opportunità di dirigere la Filarmonica Toscanini in concerto.
Programma delle prove finali:
Venerdì 5 settembre 2025
• 10.00 – 13.00: LEONARD WEISS – Stravinskij, Pulcinella (suite)
Sabato 6 settembre 2025
• 10.00 – 13.00: STEPAN ARMASAR – Berio, Rendering
• 14.30 – 17.30: RICHARD OCTAVIANO KOGIMA – Prokofiev, Sinfonia n. 1
Programma concerto finale:
Domenica 7 settembre 2025, ore 17.00
Candidato 1: RICHARD OCTAVIANO KOGIMA, Prokofiev Sinfonia n. 1
Candidato 2: LEONARD WEISS, Stravinskij Pulcinella
Candidato 3: STEPAN ARMASAR, Berio Rendering
Per informazioni e aggiornamenti: www.toscaninicompetition.com | www.latoscanini.it
Biglietti e abbonamenti acquistabili su: ticket.latoscanini.it