Parma incorona il vincitore della XII edizione della Toscanini Competition

Parma, 7 settembre 2025 – L’Auditorium Paganini ha accolto questa sera il Concerto Finale della Toscanini Competition, che ha visto protagonisti i tre finalisti selezionati al termine di una settimana intensa di prove eliminatorie.
Vincitore della XII edizione è Stepan Armasar, che si è aggiudicato il Primo Premio (20.000 euro e la direzione di un concerto sinfonico con la Filarmonica Arturo Toscanini), offerto da Rotary Club Parma Est, Fondazione Passadore e Gruppo Barilla – Fondazione Munus.
Accanto a lui sul podio:
- Richard Octaviano Kogima a cui è stato assegnato il Secondo Premio (10.000 euro), offerto da Frigomeccanica e Bonatti
- Leonard Weiss, che si è guadagnato il Terzo Premio (5.000 euro), offerto dalla Cooperativa La Giovane
Durante la serata sono stati inoltre assegnati:
- Premio dell’Orchestra a Richard Octaviano Kogima (2.000 euro, offerto da La Toscanini)
- Premio del Pubblico “Emanuela di Castelbarco” a Stepan Armasar (1.000 euro, offerto da Verdissime.com)
Il verdetto è stato annunciato al termine del concerto dalla giuria internazionale presieduta da Ruben Jais, Sovrintendente e Direttore Artistico della Fondazione Toscanini, e composta da Han-na Chang, Lu Jia, Sandra Parr, Cristina Rocca, Marian Van der Meer e Mónica Lorenzo.
«Abbiamo ascoltato giovani direttori di grande talento, capaci di affrontare con personalità pagine tra le più complesse del repertorio – ha dichiarato Ruben Jais –. La Toscanini Competition conferma la sua vocazione internazionale, offrendo ai direttori emergenti non solo un premio, ma l’occasione di un confronto reale con orchestra, pubblico e professionisti di altissimo livello».
Visibilmente emozionato, il vincitore ha commentato: «Questa esperienza è stata per me un banco di prova straordinario. Ho sentito una grande energia dall’orchestra e dal pubblico di Parma. Porterò sempre con me questo momento, che rappresenta un passo decisivo nel mio percorso».
Il programma della serata
I tre finalisti si sono cimentati in un programma di grande fascino:
- Sergej Prokof’ev, Sinfonia n. 1 “Classica”
- Igor’ Stravinskij, Pulcinella (Suite)
- Luciano Berio, Rendering
La Toscanini Competition
Giunta alla dodicesima edizione, la competizione – organizzata dalla Fondazione Arturo Toscanini in occasione del 50° anniversario dell’Orchestra Arturo Toscanini, con il contributo di Camera di Commercio dell’Emilia – si conferma un punto di riferimento internazionale per la scoperta di giovani direttori. Quest’anno hanno partecipato 12 talenti selezionati tra 178 candidature provenienti da 39 Paesi e cinque continenti. La giuria preliminare italiana, composta da Carla Delfrate, Marcello Bufalini e Vittorio Parisi, ha curato la selezione con rigore e imparzialità.
Ringraziamenti
La Fondazione Arturo Toscanini ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la XII edizione. La Toscanini Competition è membro della World Federation of International Music Competitions ed è realizzata sotto il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma, con il contributo di Camera di Commercio dell’Emilia e Fondazione Monteparma.
www.toscaninicompetition.com | www.latoscanini.it