CONVERSAZIONI MUSICALI | LA TROMBA
Conversazioni Musicali con i professori e le professoresse della Filarmonica Toscanini in collaborazione con UICI Parma (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti).
Conversazioni Musicali con i professori e le professoresse della Filarmonica Toscanini in collaborazione con UICI Parma (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti).
MusicAccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS
Mondi possibili è lo spettacolo musicale ad alta accessibilità per archi, voce e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce dal progetto Tutte e tutti per 1 (in rete con Fondazione Haydn e As.Li.Co) grazie al bando 2023 della Direzione Generale Spettacolo del MIC per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo.
Un racconto che ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore.
MusicAccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS
Mondi possibili è lo spettacolo musicale ad alta accessibilità per archi, voce e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce dal progetto Tutte e tutti per 1 (in rete con Fondazione Haydn e As.Li.Co) grazie al bando 2023 della Direzione Generale Spettacolo del MIC per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo.
Un racconto che ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore.
MusicAccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS
Mondi possibili è lo spettacolo musicale ad alta accessibilità per archi, voce e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce dal progetto Tutte e tutti per 1 (in rete con Fondazione Haydn e As.Li.Co) grazie al bando 2023 della Direzione Generale Spettacolo del MIC per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo.
Un racconto che ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore.
Laboratorio musicale a cura delle musicoterapeute Martina Spagnuolo e Pamela Singuaroli, con la partecipazione dei Professori della Filarmonica Arturo Toscanini, Daniele Ruzza (violino) e Davide Bettani (corno).
MusicAccessibile per quartetto d’archi, voce e LIS
Mondi possibili è lo spettacolo musicale ad alta accessibilità per archi, voce e LIS (Lingua dei Segni Italiana) che nasce dal progetto Tutte e tutti per 1 (in rete con Fondazione Haydn e As.Li.Co) grazie al bando 2023 della Direzione Generale Spettacolo del MIC per progetti volti a favorire l’accessibilità e la presenza di artiste ed artisti con disabilità nelle attività di spettacolo dal vivo.
Un racconto che ci aiuta a riflettere sulla ricchezza della diversità in ogni sua espressione, educando all’empatia come chiave di sviluppo per un mondo migliore.