IL POTERE DELLA MUSICA

Il progetto ci invita a riflettere sul concetto di potere, mettendolo al centro di una discussione musicale e drammaturgica. In questo laboratorio, esploreremo come la musica racconti senza parole il desiderio di libertà, la denuncia dell’ingiustizia, la paura della repressione e la passione per una causa comune. Ascoltando il Quartetto per archi op. 110 di Dimitri Šostakovič, scopriremo come la musica possa raccontare storie e condividere ideali. Inoltre, letture di lettere, poesie e testimonianze di artisti che si sono opposti o allineati al potere aiuteranno i ragazzi a collegare concetti astratti alla realtà della vita quotidiana.

Laboratorio
Scuole
Il Punto Parma | Piazza Garibaldi 1

La Toscanini per Il Punto: Talk con Sesto Quatrini

Per il secondo appuntamento della serie di talk che si tengono presso Il Punto di Parma, Sesto Quatrini svelerà i segreti della sua carriera raccontando il suo percorso, tra studio, passione e palcoscenici internazionali, offrendo spunti preziosi per tutti i giovani interessati al mondo della musica e a questa professione in un talk esclusivo condotto da Giulia Bassi.

Incontro
Il Punto Parma | Piazza Garibaldi 1

La Toscanini per Il Punto: Talk con la compositrice Simona Iuorio

Martedì 21 gennaio, ore 17, inaugura la serie di incontri La Toscanini per Il Punto, una serie di talk con artisti e ospiti della Stagione 2024/25 e degli appuntamenti Community Music de La Toscanini. Primo incontro con la giovane compositrice under 35 e protagonista del progetto “Mondi Possibili”, Simona Iuorio, che dialogherà con la giornalista Giulia Bassi raccontando il suo percorso artistico e la sua esperienza nel rendere la musica accessibile a tutti.

Incontro
Il Punto Parma | Piazza Garibaldi 1