Ascolta da vicino un’orchestra sinfonica e i suoi grandi direttori e solisti
Con l’obiettivo di avvicinare alla musica un pubblico sempre più ampio e diversificato La Toscanini inaugura Prova la Toscanini! un progetto di sviluppo culturale e musicale pensato ad hoc per il territorio regionale in cui opera la Fondazione Toscanini.
L’occasione è quella di ascoltare e provare da vicino un’orchestra sinfonica e i suoi grandi direttori e solisti. Gli appuntamenti saranno preceduti da un’introduzione al programma musicale, attraverso un linguaggio semplice e accattivante, tenuta da Attilio Cantore e – per il concerto del 18 febbraio – dal musicologo Gianluigi Mattietti. Al termine il direttore d’orchestra salirà sul podio per l’ultima prova prima del concerto. I brani del programma non saranno eseguiti da cima a fondo ma passeranno sotto l’ultima rifinitura. Sarà pertanto un’esperienza fuori dall’ordinario, in cui il pubblico potrà ascoltare il direttore dare le ultime indicazioni, correggere gli ultimi dettagli, scambiare opinioni con il solista e con il primo violino.
BIGLIETTO
Intero € 5
Ridotto (Associazioni, scuole, università, enti soci, abbonati) € 2
ABBONAMENTO (6 appuntamenti)
Intero € 20
Ridotto (Associazioni, scuole, università, enti soci, abbonati) € 10

Ingresso esclusivamente con Green Pass “rafforzato”. Gli spettatori hanno l’obbligo di indossare mascherine protettive FFP2 per tutta la durata del concerto.
Tutti gli appuntamenti della Stagione 2021 / 22

Parma | Auditorium Paganini
Venerdì 18 febbraio 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Gianluigi Mattietti e Attilio Cantore
OMER MEIR WELLBER Direttore
HILA BAGGIO Soprano
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

Parma | Auditorium Paganini
Venerdì 25 febbraio 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Attilio Cantore
ENRICO ONOFRI Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K 543
Sinfonia n. 40 in sol minore K550
Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 Jupiter

Parma | Auditorium Paganini
Giovedì 17 marzo 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Attilio Cantore
ANTONINO FOGLIANI Direttore
GIL SHAHAM Violino
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
JOHANNES BRAHMS
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77
ANTONÍN DVOŘÁK
Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 Dal nuovo mondo

Parma | Auditorium Paganini
Venerdì 25 marzo 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Attilio Cantore
DANIEL SMITH Direttore
WILLIAM BARTON Didgeridoo
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CLAUDE DEBUSSY
Prélude à l’après-midi d’un faune
MATTHEW HINDSON, WILLIAM BARTON
Kalkadungu
per solista (voce, chitarra elettrica, didgeridoo) e orchestra
MAURICE RAVEL
Daphnis et Chloé Suite n. 1 e Suite n. 2

Parma | Auditorium Paganini
Venerdì 8 aprile 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Attilio Cantore
KRISTJAN JÄRVI Direttore
VIKTORIA MULLOVA Violino
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
SILVIA COLASANTI
Commissione de La Toscanini
Prima esecuzione assoluta
JEAN SIBELIUS
Concerto in re minore per violino e orchestra op. 47
JOHANNES BRAHMS / ARNOLD SCHÖNBERG
Quartetto con pianoforte in sol minore op.25 versione per orchestra

Parma | Auditorium Paganini
Venerdì 6 maggio 2022, dalle ore 9.45 alle 12
Guida all’ascolto a cura di Attilio Cantore
CONSTANTIN TRINKS Direttore
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
FRANZ SCHUBERT
Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 Incompiuta
Sinfonia n. 9 in do maggiore D. 944 La grande
BIGLIETTERIA
Centro di Produzione Musicale “Arturo Toscanini”, Viale Barilla 27/A (Parma)
Tel. 0521 391339 – biglietteria[at]latoscanini.it