Parma 2020
Capitale della Cultura Italiana
Molteplici sono i progetti che La Toscanini curerà nell’ambito Parma 2020, Capitale della Cultura Italiana, tenendo conto della ricchezza e della vivacità del tessuto culturale cittadino così predisposto verso la musica. Lo faremo impegnando la Filarmonica, il suo principale strumento, e nel nome del dedicatario Arturo Toscanini. Per l’occasione, stiamo pensando a nuovi percorsi ispirati al tema generale su cui è imperniato il programma degli eventi La cultura batte il tempo. In questo senso nel 2020, prendendo in considerazione il tempo della musica, dedicheremo ai giovani musicisti la Toscanini International Conducting Competition; creeremo un focus sul tempo di Toscanini con il Festival Arturo Toscanini; costruiremo un confronto sul tema del diverso tra tempi, generi e spazi con la stagione Fenomeni; apriremo una finestra sul tempo passato con la rassegna di musica barocca Che prodigio! Mirabilia Musicali Farnesiane; studieremo l’oggi con le iniziative dedicate ai giovani e giovanissimi È il nostro tempo e L’arcipelago dei suoni dedicato ai singoli strumenti dell’orchestra.
Alla Filarmonica Arturo Toscanini, andrà l’onore sabato 11 gennaio 2020 di inaugurare, all’Auditorium Paganini le manifestazioni di Parma 2020 con un concerto ad alto valore spettacolare.