Indirizzo
-
Str. G. Garibaldi, 16/a, 43121 Parma (PR)
Il
Teatro Regio di Parma è uno dei più importanti teatri della tradizione in Italia grazie alla qualità dei suoi allestimenti, la notorietà dei cantanti e direttori d’orchestra che s i sono susseguiti nel corso degli anni.
Situato nel cuore della città è sede di numerose rappresentazioni operistiche, concerti e balletti che si susseguono durante l’arco dell’anno, una su tutte il
Festival Verdi.
Il
Teatro Regio nasce come “
Nuovo Teatro Ducale” per volontà di Maria Luigia, moglie di Napoleone e Duchessa del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dopo il Congresso di Vienna. Viene inaugurato il 16 maggio 1829 con l’opera Zaira di Vincenzo Bellini.