MARINO
De Rerum Natura – NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
CASTELNUOVO-TEDESCO
I PROFETI II CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA OP. 66
ČAJKOVSKIJ
SINFONIA N. 5 IN MI MIN. OP. 64
Tra spiritualità e passione: Andrej Boreyko dirige un programma che intreccia le suggestioni bibliche del Concerto “I Profeti” di Castelnuovo-Tedesco con la drammaticità della Quinta Sinfonia di Čajkovskij. In apertura, una nuova commissione Ecosounds firmata Marino.

ANDREJ BOREYKO direttore
MIHAELA COSTEA violino
MARINO
De Rerum Natura – NUOVA COMMISSIONE PROGETTO ECOSOUNDS
CASTELNUOVO-TEDESCO
I PROFETI II CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA OP. 66
ČAJKOVSKIJ
SINFONIA N. 5 IN MI MIN. OP. 64
27/03/2026 ore 20.30* | Auditorium Paganini
ABBONAMENTO A / C
* con Nido di Musica al CPM Toscanini
Come la tempestosa Quarta Sinfonia, la Quinta, concentrandosi sulla vana lotta dell’umanità contro il destino, affronta l’impotenza e l’inadeguatezza spirituale dell’uomo. Questi pensieri sono più evidenti nel finale che si apre con grande solennità, ma l’intera Sinfonia è pervasa da drammatici cambi di tempo, che rivelano un’anima in tormento, alla ricerca della propria catarsi.
Il Concerto per violino “I Profeti” di Mario Castelnuovo -Tedesco trae ispirazione sia dalla Bibbia che dalle melodie tradizionali ebraiche italiane pubblicate da Federico Consolo nel libro del 1892 Sefer Shirei Yisrael, Raccolta dei Canti d’Israele. I tre movimenti sono dedicati ognuno a un profeta: Isaia, Geremia ed Elia.