La Filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Roberto Abbado, è protagonista di Otello di Giuseppe Verdi, nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi 2025, dedicato al legame tra Verdi e Shakespeare. Un capolavoro che segna l’apice della drammaturgia verdiana, al centro delle celebrazioni per i 25 anni del Festival Verdi.
Direttore Roberto Abbado
Regia Federico Tiezzi
Drammaturgia Fabrizio Sinisi
Scene Margherita Palli
Costumi Giovanna Buzzi
Luci Gianni Pollini
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro Martino Faggiani
CORO DI VOCI BIANCHE DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro di voci bianche Massimo Fiocchi Malaspina
Otello FABIO SARTORI
Jago ARIUNBAATAR GANBAATAR
Cassio DAVIDE TUSCANO
Roderigo FRANCESCO PITTARI
Lodovico FRANCESCO LEONE
Montano ALESSIO VERNA
Desdemona MARIANGELA SICILIA
Emilia NATALIA GAVRILAN
OTELLO, Giuseppe Verdi
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare.
Edizione critica a cura di Linda B. Fairtile, The University of Chicago Press e Casa Ricordi.
Prima rappresentazione il 5 febbraio 1887 al Teatro alla Scala di Milano.
Date – Teatro Regio di Parma
Venerdì 26 settembre 2025, ore 20.00
Domenica 5 ottobre 2025, ore 15.30
Sabato 11 ottobre 2025, ore 20.00
Domenica 19 ottobre 2025, ore 20.00
Prova Under30 sabato 20 settembre 2025, ore 15.00
Prova Aperta lunedì 22 settembre 2025, ore 15.30
Durata 2 ore e 40 minuti, compreso un intervallo
Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma
Spettacolo con sopratitoli in italiano e inglese
Scopri di più: www.teatroregioparma.it