Con Falstaff, ultima e geniale commedia di Giuseppe Verdi, torna sul palco del Festival Verdi 2025 la Filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Michele Spotti. Riallestimento del Teatro Regio di Parma, lo spettacolo celebra l’incontro tra Verdi e Shakespeare con l’opera che chiude la parabola creativa del Maestro in un sorriso ironico e modernissimo.
Direttore Michele Spotti
Regia Jacopo Spirei
Scene Nikolaus Webern
Costumi Silvia Aymonino
Luci Giuseppe Di Iorio
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro Martino Faggiani
Sir John Falstaff MISHA KIRIA
Mrs. Alice Ford ROBERTA MANTEGNA
Ford ALESSANDRO LUONGO
Nannetta GIULIANA GIANFALDONI
Mrs. Quickly TERESA IERVOLINO
Fenton DAVE MONACO
Mrs. Meg Page CATERINA PIVA
Bardolfo ROBERTO COVATTA
Pistola EUGENIO DI LIETO
Dott. Cajus GREGORY BONFATTI
FALSTAFF, Giuseppe Verdi
Commedia lirica in tre atti su libretto di Arrigo Boito, da William Shakespeare.
Edizione critica a cura di Gabriele Dotto, The University of Chicago Press e Casa Ricordi.
Prima rappresentazione il 9 febbraio 1893 al Teatro alla Scala di Milano.
Date – Teatro Regio di Parma
Venerdì 3 ottobre 2025, ore 20.00
Domenica 12 ottobre 2025, ore 20.00
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 20.00
Prova Under30 mercoledì 1 ottobre 2025, ore 20.00
Durata 2 ore e 30 minuti, compreso un intervallo
Allestimento del Teatro Regio di Parma
Spettacolo con sopratitoli in italiano e in inglese
Scopri di più: www.teatroregioparma.it/falstaff-8/