Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

Tosca – Giacomo Puccini

Il 27, 29 e 30 novembre, con Tosca di Puccini andrà in scena una nuova produzione del Teatro Comunale di Modena in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, in un allestimento curato da Luca Orsini e andato in scena a novembre 2024 per il circuito toscano (Lucca, Livorno e Pisa) e per il Teatro Alighieri di Ravenna in occasione del centenario della morte del compositore. La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Stefano Ranzani.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

CONCERTO INTERATTIVO per l’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona

Il Duo di viole della Filarmonica Arturo Toscanini, formato da Sara Screpis e Ilaria Negrotti, porta la magia della musica al Pronto Soccorso Pediatrico “Salesi” di Ancona. Un momento speciale di ascolto e condivisione pensato per regalare emozioni e leggerezza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Concerto
Ancona | Ospedale Pediatrico “Salesi”

Tosca – Giacomo Puccini

Il 27, 29 e 30 novembre, con Tosca di Puccini andrà in scena una nuova produzione del Teatro Comunale di Modena in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, in un allestimento curato da Luca Orsini e andato in scena a novembre 2024 per il circuito toscano (Lucca, Livorno e Pisa) e per il Teatro Alighieri di Ravenna in occasione del centenario della morte del compositore. La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Stefano Ranzani.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

Tosca – Giacomo Puccini

Il 27, 29 e 30 novembre, con Tosca di Puccini andrà in scena una nuova produzione del Teatro Comunale di Modena in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, in un allestimento curato da Luca Orsini e andato in scena a novembre 2024 per il circuito toscano (Lucca, Livorno e Pisa) e per il Teatro Alighieri di Ravenna in occasione del centenario della morte del compositore. La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Stefano Ranzani.

Opera
Modena | Teatro Comunale Pavarotti-Freni

Let’s PASS per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, la Casa della Musica di Parma ospita un concerto-evento, promosso e organizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini con il contributo del Comune di Parma, che vuole restituire e raccontare alla città il progetto europeo LET’S PASS, dedicato alla promozione dell’accessibilità nello spettacolo dal vivo, tra musica, inclusione e innovazione. Si parte alle 20.30 con il concerto che vede protagonisti Mihaela Costea violino, Sara Screpis viola, Claudio Saguatti contrabbasso e Gabriele Genta percussioni nella prima esecuzione in forma di Suite delle musiche originali di Valentina Scheldhofen Ciardelli, composte per lo spettacolo The Joy of Life. A seguire, la proiezione del docufilm The Joy of Life, realizzato con il CAPAS dell’Università di Parma, che racconta con uno sguardo attento alla dimensione umana, sociale e creativa, il percorso artistico e umano del progetto, restituendo alla comunità il valore di un’esperienza condivisa. Un evento gratuito che celebra la diversità come fonte di creatività e connessione.

Concerto
Proiezione
Parma | Casa della Musica

NEL CUORE DELLA FORESTA

Dalle Foreste urbane di Campogrande, in cui natura e città si intrecciano, al poema sinfonico In the forest di Čiurlionis, pittore e musicista capace di trasformare i suoni in immagini. A chiudere, la Sinfonia Pastorale di Beethoven, emozionante celebrazione della vita di campagna. Sul podio della Filarmonica Toscanini Marcus Bosch.

Concerto
Parma | Auditorium Paganini (via Toscana 9/a)

Tosca – Giacomo Puccini

Il 5 e 7 dicembre, a Ferrara, con Tosca di Puccini andrà in scena una nuova produzione del Teatro Comunale di Modena in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, in un allestimento curato da Luca Orsini e andato in scena a novembre 2024 per il circuito toscano (Lucca, Livorno e Pisa) e per il Teatro Alighieri di Ravenna in occasione del centenario della morte del compositore. La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Stefano Ranzani.

Opera
Ferrara | Teatro Comunale

IMPULSI PITTORICI | I Concerti della Gazzetta

Un viaggio tra classicismo e visioni simboliste: il Quartetto Goldberg intreccia Haydn, Mendelssohn e il lirismo di Čiurlionis, artista totale che trasforma la musica in paesaggio interiore. Un dialogo tra epoche e linguaggi che rivela affinità segrete, per questo appuntamento del ciclo ČIURLIONIS 150, dedicato ai 150 anni dalla nascita di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis.

Concerto
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

FOLK SONGS, FOLK DANCES | I Concerti della Gazzetta

Orazio Sciortino ci guida tra le radici popolari dell’Europa centro-orientale: dalle pagine rare di Čiurlionis alle trasfigurazioni di Chopin e Liszt, fino alla Suite di Suk. Concerto inserito nel progetto ČIURLIONIS 150, che celebra i 150 anni di un artista visionario e poliedrico.

Concerto
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni

Tosca – Giacomo Puccini

Il 5 e 7 dicembre, a Ferrara, con Tosca di Puccini andrà in scena una nuova produzione del Teatro Comunale di Modena in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, in un allestimento curato da Luca Orsini e andato in scena a novembre 2024 per il circuito toscano (Lucca, Livorno e Pisa) e per il Teatro Alighieri di Ravenna in occasione del centenario della morte del compositore. La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Stefano Ranzani.

Opera
Ferrara | Teatro Comunale

LET’S PASS | CONVEGNO INTERNAZIONALE: L’accessibilità al centro del Sistema Cultura in Italia e in Europa

Il 13 dicembre, dalle ore 9.30 presso la Sala Paër del CPM Toscanini, si terrà il Convegno Internazionale conclusivo del progetto europeo Let’s PASS. Una giornata di confronto, ricerca e networking dedicata all’accessibilità nella cultura, con interventi di esperti, operatori e artisti da tutta Europa. Il programma prevede tre sessioni tematiche su innovazione, inclusione e buone pratiche tra musica, teatro, danza e nuove tecnologie, oltre a uno spazio di dialogo sui risultati e le prospettive future del progetto. L’evento è aperto a tutti, con ingresso libero su prenotazione, e sarà accessibile grazie a spazi privi di barriere architettoniche, servizio di interpretariato LIS e traduzione simultanea italiano/inglese. Sarà inoltre trasmesso sul canale YouTube de La Toscanini.

Convegno
Parma | CPM Toscanini, Sala Paër
viale Barilla 27/a

FANTASIA D’OTTONI | I Concerti della Gazzetta

Il Quintetto di Ottoni de La Toscanini ci accompagna in un percorso sonoro che attraversa secoli e stili: dalle sonate rinascimentali di Gabrieli alle suite barocche di Händel, dalle fantasie operistiche di Bizet alle atmosfere jazz di Miller, fino alla nuova commissione di Gutman per il progetto ECOSOUNDS. Un concerto che celebra la versatilità degli ottoni e il dialogo tra tradizione e innovazione.

Concerto
Parma | Centro Produzione Musicale Toscanini - Sala Gavazzeni