Giovedì 2 ottobre, alle ore 19.15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Sepolcro di Parma, torna la rassegna Musica tra le Navate con il suo secondo appuntamento. Protagonista della serata è l’Ensemble de La Toscanini, impegnato in un programma dal titolo Densità e Trasparenza, che prevede il Concerto grosso in re magg. op. 6 n. 1 di Corelli, il Concerto per viola in sol magg. di Telemann e il Concerto grosso in la magg. op. 6 n. 11 di Händel. Un’occasione per riscoprire la ricchezza del repertorio barocco, in un dialogo musicale che esalta luminosità e profondità espressive. Il concerto è preceduto da un’introduzione a cura di Mons. Lorenzo Montenz, che guiderà il pubblico alla scoperta della storia, delle peculiarità artistiche e architettoniche, e degli aneddoti legati alle chiese di Parma che ospitano la rassegna.
ENSEMBLE DE LA TOSCANINI
ELIA TORREGGIANI, ALESSANDRO CANNIZZARO, JASENKA TOMIC, MICHELE POCCECAI violini
CARMEN CONDUR, SARA SCREPIS viole
PIETRO NAPPI violoncello
ANTONIO BONATTI contrabbasso
LUCA D’ABATE clavicembalo
CORELLI
CONCERTO GROSSO IN RE MAGG. OP. 6 N. 1
TELEMANN
CONCERTO PER VIOLA IN SOL MAGG.
CARMEN CONDUR viola solista
HÄNDEL
CONCERTO GROSSO IN LA MAGG . OP. 6 N. 11
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (max 200 sedute).
Si ringrazia Assicoop Emilia Nord agente Unipol.