GIOVANNA D’ARCO

Dramma lirico in tre atti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Die Jungfrau von Orléans di Friedrich Schiller, Giovanna d’Arco va in scena al Teatro Regio di Parma con un nuovo allestimento firmato da Emma Dante: sul podio della Filarmonica Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma il direttore Michele Gamba.

Opera
Parma | Teatro Regio

GIOVANNA D’ARCO

Dramma lirico in tre atti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Die Jungfrau von Orléans di Friedrich Schiller, Giovanna d’Arco va in scena al Teatro Regio di Parma con un nuovo allestimento firmato da Emma Dante: sul podio della Filarmonica Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma il direttore Michele Gamba.

Opera
Parma | Teatro Regio

GIOVANNA D’ARCO

Dramma lirico in tre atti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Die Jungfrau von Orléans di Friedrich Schiller, Giovanna d’Arco va in scena al Teatro Regio di Parma con un nuovo allestimento firmato da Emma Dante: sul podio della Filarmonica Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma il direttore Michele Gamba.

Opera
Parma | Teatro Regio

GIOVANNA D’ARCO

Dramma lirico in tre atti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Die Jungfrau von Orléans di Friedrich Schiller, Giovanna d’Arco va in scena al Teatro Regio di Parma con un nuovo allestimento firmato da Emma Dante: sul podio della Filarmonica Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma il direttore Michele Gamba.

Opera
Parma | Teatro Regio

A DUE E A QUATTRO

Il 15 febbraio, al Teatro Regio di Parma, saranno Anna Tifu e Giovanni Gnocchi a interpretare del repertorio brahmsiano il Doppio Concerto per violino e violoncello; in programma anche la Sinfonia n. 2 del danese Carl Nielsen. A dirigere la Filarmonica la bacchetta di Joel Sandelson, uno dei più interessanti direttori emergenti, riconosciuto a livello internazionale dopo aver vinto nel 2021 il prestigioso Premio Herbert von Karajan Young Conductors del Festival di Salisburgo.

Concerto
Parma | Teatro Regio